Instabilità sparsa al sud e più organizzata al nord in un contesto di temperature in media o sotto è il compromesso perfetto per il mese di maggio.
Tendenzialmente maggio inizia ad assumere connotati più secchi al Meridione per cui qualunque cosa cada dal cielo va bene.
Va più che bene la pioggia insistente nelle aree più secche del nord
Buona giornata![]()
Era dal 2021 che mancavano accumuli così, metà ottobre 2021.
Erano quasi 20 mesi.
E ora ne serviranno 9-10 una dopo l'altra di piovute così, con buona pace di Avellino.
LAM Meteologix zoom sulla mia regione, neanche, sul Trentino piglia-tutto:
xx-model-en-353-1-modez-2023050912-34-786-63.png
totale ultima corsa ufficiale reading
![]()
C'ho la falla nel cervello
JS subtropicale riapparso sul nord africa perché il fronte si è spostato sul mediterraneo, ovvero la divergenza in quota sta sul mediterraneo in seno all'attività ciclonica.
Si nota bene dalle mappe postate che un ramo del JS polare scende meridiano sulla spagna a formare un unicum col JS subtropicale.
Mentre laddove il JS subtropicle trovasi indebolito e più basso latitudinalmente si eleva un promontorio di alta pressione mobile identificabile come anticiclone mobile delle medie latitudini.
![]()
A maggio poi non e’ anomalo vedere il getto subtropicale che si riattiva sul nord africa … sarebbe piu consueto nel periodo invernale… solitamente negli ultimi anni eravamo di sti tempi gia preda di un anticiclone africano molto invadente sul nord africa e verso il mediterraneo. Sono stupito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri