Pagina 39 di 102 PrimaPrima ... 2937383940414989 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 1020

Discussione: Modelli maggio 2023

  1. #381
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Lasciamo stare i vari cicli indici e tutte le variabili possibili, l'atmosfera il globo gassoso dove viviamo che tratta di sistemi fisici non lineari, dinamica dei fluidi, e molto più complesso di quello che si possa pensare ed è materia si studio, quindi prendiamoci questa ritrovata dinamicità che sembra proseguire e godiamocela,

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #382
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    stamani ecmwf toglie tutte le precipitazioni sopra il Lazio per sabato sera.

  3. #383
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,868
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    miracoloso maggio, avanti così. Che poi giugno, chissà.....
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #384
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,618
    Menzionato
    159 Post(s)

  5. #385
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Tre giorni che gli accumuli sono circa questi
    Hanno finito gli acquerelli

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #386
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,618
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Tre giorni che gli accumuli sono circa questi
    Hanno finito gli acquerelli

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    No
    All'estremo sud sono aumentati moltissimo, causa una linea di convergenza bassa che prima non era vista

  7. #387
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,539
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Sbaglio o siamo incredibilmente sotto media?
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #388
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,098
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Sbaglio o siamo incredibilmente sotto media?
    Sbagli, mi pare si sia in media ovunque finora se prendiamo la 81/10, rispetto alla 91/20 forse qualcosina sotto su scala nazionale.

  9. #389
    Banned
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    36
    Messaggi
    361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    e la nina avrebbe dovuto favorire precipitazioni sottomedia nella california centro meridionale, invece hanno avuto l'estremo opposto, c'è un ampia variabilità random (o legata ad altre fonti di variabilità) non è molto utile andare a prendere singoli episodi, tantomeno in europa dove il segnale enso è più debole e variabile.

    Immagine


    l'unica probabile eccezione è nella stagione gennaio-marzo se c'è un grosso segnale nelle precipitazioni nel pacifico centrale effettivamente favorisce la siccità nel mediterraneo ma abbiamo comunque pochi casi.

    Did La Nina drench the Southwest United States in early winter 2022/23? | NOAA Climate.gov

    Verification of the 2022-2023 U.S. winter outlook | NOAA Climate.gov
    Infatti è molto più importante il nord atlantico come forzante per quanto riguarda la circolazione europea.

  10. #390
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Sbaglio o siamo incredibilmente sotto media?
    Come temperature in questi giorni si

    Filippo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •