Sicilia occidentale colpita e affondata
non è che se non piove da qualche parte e arriva una bomba d'acqua allora va benissimo anche se poi rade al suolo ogni cosa eh
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Pardon, ho usato il termine "caldo" piuttosto che sopramedia, anche se, era proprio il sopramedia quello che intendevo.
Sst mediterranee sopramedia come si evince dalle re analisi degli ultimi sei mesi.
Quanto al campo barico stagionale, la primavera mediterranea vede una bassa pressione con centro sulla corsica.
Ciò conferma che pure nella stagione primaverile il settore settentrionale del mediterraneo occidentale è interessato dal passaggio di depressioni mobili delle medie latitudini, anche perché in primavera sono ancora molto frequenti le ciclogenesi orografiche sul golfo di genova.
Qui sotto allegate, in alto il campo barico stagionale e sotto le anomalie alle sst nel corso degli ultimi sei mesi.
![]()
Se la temperatura minima è sopra la media delle temperature minime e se maggio è appena sopra questa temperatura minima già sopra la media,perché non chiamarlo in causa, in un sistema non lineare dove anche le nostre flatulenze aumentano leggermente l'effetto serra? Ci mette poco a favorire un pelo di evaporazione in più.
In ogni caso sta levando mm su mm al Nord porcaccia la miseria, proprio adesso che siamo appena appena APPENA ENTRATI IN MEDIA ANNUA di precipitazioni: d'ora in avanti tutto quel che precipiterà sulle Alpi sarà nella media del mese.
Per recuperare il 2022 e oltre servono altre 10-12 botte come la LP Andrea appena passata.
Grazie. Al Sud c'è un brutto rischio adesso. E qui i ghiacciai necessitano di copertura di recupero, dai non bighelloniamo.
ENS ECMWF un pelo più a Nord, ma il minimo lo piazzano a Fregene Lido tipo.. e allora ciaone..
Napoli città del sol...itario in casa al 18esimo giorno di pioggia e allagamenti.
Rivoglio le triple cifre su su..
ECMWF è talmente fuori che richiude la porta atlantica.
Propone svaccate colossali, tipo:
ECM1-144.GIF
E addirittura i geopotenziali in aumento a metà maggio che non reggono e crollano di nuovo???
E che è? HAARP?
ECM1-192.GIF
La dislocazione in Atlantico (quale? dove? che vedo solo HP) non la capisco, dove sono le perturbazioni?
Che schifezza di run ha partorito il bimbo matto qua?
Eddai, parliamone, fra l'altro tira di nuovo su il minimo a 98h sull'alto Adriatico.
Poveretto.. Non mi piace la sua deriva con HP occidentale, dai..
Non mi è piaciuto il long-range serale dell'europeo.
E a tal fine andava ripostata la sua carta colorata, per ridargli lustro.
Qua servono altre 10 perturbazioni come l'ultima, aoh!
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri