Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
Va bene, ma sia pur sopra media, il mare in maggio è appena sopra la sua temperatura minima annuale, quindi non lo si può chiamare in causa.
Se la temperatura minima è sopra la media delle temperature minime e se maggio è appena sopra questa temperatura minima già sopra la media, perché non chiamarlo in causa, in un sistema non lineare dove anche le nostre flatulenze aumentano leggermente l'effetto serra? Ci mette poco a favorire un pelo di evaporazione in più.


In ogni caso sta levando mm su mm al Nord porcaccia la miseria, proprio adesso che siamo appena appena APPENA ENTRATI IN MEDIA ANNUA di precipitazioni: d'ora in avanti tutto quel che precipiterà sulle Alpi sarà nella media del mese.

Per recuperare il 2022 e oltre servono altre 10-12 botte come la LP Andrea appena passata.
Grazie. Al Sud c'è un brutto rischio adesso. E qui i ghiacciai necessitano di copertura di recupero, dai non bighelloniamo.
ENS ECMWF un pelo più a Nord, ma il minimo lo piazzano a Fregene Lido tipo.. e allora ciaone..

Napoli città del sol...itario in casa al 18esimo giorno di pioggia e allagamenti.

Rivoglio le triple cifre su su..