Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
moderatori please, basta questi deliri
vogliamo Alessandro1985 con la sua compentenza

Sì lo vogliamo, anche perché i GM non sono gradevoli da vedersi.
Usami il tasto ignora, così eviti di andare Off-Topic con la tua competenza.

Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
Non ho ben capito cosa sta succedendo.

C'è carenza di competenza, anche se non ho ben capito neanch'io: ero rientrato per tornare a biasimare ECMWF per le prospettive più secche fra tutti i GM.
Più secche per me, non che ad Asti, Alessandria e da Torino a Lodi siano sereni, solo non lo scrivono.

Per il modello europeo ormai sono 3 di fila che si chiude con HP, niente di matrice calda, ma oceanico, con Azzorre nuovamente immerse in aree depressionarie instabili, mannaggiallloro non si può mai star tranquilli che restino sedici mesi d fila sotto HP!!

Le masse d'aria 850hPa come già osservato, non saranno mai calde, non si vede la +17°C, ma a fine maggio l'irraggiamento c'è.
L'illusione di chiudere il deficit del 2022 con un maggio Atlantico è durata settimana scorsa. Dopo le 48 di vento secco ed u.r. sotto il 30% di nuovo, c'è di nuovo puzza.


Devo precisare che non invoco l'alluvione per nessuno, è solo per enfasi ed iperbole (che non sono malattie ma figure retoriche del linguaggio scritto e parlato), se non forse alla peggio la invocherei solo per me, consapevole che non sono scenari facilmente realizzabili nei fondovalle.


Comunque l'Atlantico europeo non sta ancora affatto bene.
O è ECMWF che non riesce più ad uscirne da visioni così.

ECM1-192.GIF

Fino a 3-4 run fa era tutto molto meglio, ecco.


Rientravo per rientrare OT dopo "il lamento, il feedback ed i saluti".

(Dal terzo capitolo di: "Lo chiamavano Trinità", di Sesto Brindisino, regista di scarsa fama compagno di scuola di Q.Tarantino)