Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Esattamente, perchè si guarda solo a 850 Hpa ma non necessariamente al suolo le condizioni saranno uguali. Al Nord-Est con queste mappe (hp centrato a nord delle Alpi) il borino caldo non perdona. E già ieri si è visto direi.
ma non è che guardiamo solo a 850hpa
a 850hpa ci sarà sopramedia su tutto il nord in questi giorni, specialmente al ne




quindi se ti fa 4-5° sopramedia in quota si suppone li faccia anche al suolo ovviamente al netto di ciò è più facile che si massimizzino gli esuberi termici che non viceversa, il famigerato gw funziona così
altresi è giusto sottolineare che il cuneo altopressorio è blando, ha radice oceanica e sarà soggetto a rapido cedimento proprio nelle aree d'oltralpe che sperimentano il massimo delle anomalie termiche





quindi sì, è giusto sottolineare in che contesto si sviluppano questi valori
che per quanto riguarda il nostro paese sono localizzati, e si tratta di una fase stabile quasi priva di esuberi in termini di gpt
altrimenti se ci limitiamo a considerare il segno +, specialmente al suolo, senza contestualizzare diventa tutto uguale
avere 20 e passa dam di differenza sulla capa non fa alcuna differenza, la provenienza delle masse d'aria non fa differenza e l'estensione e intensità delle anomalie non fa ugualmente differenza