Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Ti rispondo subito: per quanto mi riguarda il discorso era chiuso e nessuno si è messo a fare la morale a qualcun altro, tuttavia sono anche piuttosto stanco di leggere certe provocazioni o simili tali come quella che avevo quotato.

Il paragone col 2022 l'ho fatto nel thread delle anomalie solo per fare notare come di fronte ad una situazione decisamente meno penalizzante su macro scala, il risultato su micro scala per alcune zone per questa terza decade si stia rivelando simile .

Era un puro paragone "numerico" (e i numeri non sono opinione), ⁶che poi (grazie al cielo) tra lo schema ora in essere e quello dello scorso anno ci siano abissi di differenza, è palese.
Ciao Fede, non volevo creare malumori col mio intervento ma voleva essere semplicemente goliardo (più chei paura che farà caldo più aumentano le temperature, era questo il senso sciocco del post, anche se delle volte pare veramente funzioni cosi qua dentro ) ma nel senso che, ovviamente non riferito a nessuno in particolare, la sensazione che era emersa da alcuni post era come se ci si fosse dimenticati dell'esistenza del GW: quale sarebbe la novità se un mese parte freddo e poi chiude in media ? Mi sa che rode un pò questo più il fatto di dover sopportare il caldo presente in questi giorni, che in termini assoluti è ovviamente nulla di eccezionale.

Chiudiamo la parentesi e torniamo a parlare delle carte, che francamente non riesco ancora a decifrare . Il primo distacco di fine mese a 96 ore o poco meno ancora deve essere inquadrato.