Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
Il buon Gian vive in una zona dove le scommesse può anche "vincerle". Il problema è vivere in quella fetta di nazione dove la scommessa la perdi sistematicamente

Che poi diciamola tutta. Che possa anche non riverificarsi un'estate 2022 a un anno di distanza ok. Ma anche un'estate simil 2019 è un inferno lo stesso eh. Non so se vi ricordate cosa è stata tra Piemonte e Lombardia soprattutto. La +28 in quota coi 37 gradi nel Novarese e dp a +28/+29. Anche con un'estate leggermente meno calda della 2022 la scommessa la perdiamo tutti lo stesso

Tra l'altro a inizio giugno 2019 si dicevano le stesse cose: "ma che maggio freddo che c'è stato (quello oltretutto veramente freddo, a differenza di questo), partenza in sordina, non si vede nessun caldo forte" ecc...poi si è visto.
Purtroppo viviamo in un'epoca in cui se il caldo si incazza ce la fa pagare amara con filotto di 4-5 mesi a +2/+3 dalle medie
Si, vero ciò che dici relativamente al parallelo col Maggio 2019 ma in quell'anno avemmo un FW DINAMICO , non radiativo: ciò comportò il disfacimento del vpt coi suoi nuclei che vagarono alle medie latitudini per tutto maggio, poi finì la pacchia perchè finirono gli effetti del FW, circolazione polare praticamente inesistente e via così...quest'anno è parecchio diverso, siamo andati incontro ad un FW radiativo postumo ad un SSW a fine febbraio: tutto ciò ha dato linfa al VPT , tanto è che abbiamo avuto un Aprile veramente old style al polo e tutt'ora abbiamo un vpt bello pimpante con circolazione alto zonale vivace...insomma siamo su due casi opposti da un punto di vista sinottico.