Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
Il mio discorso è molto più semplice e microscopico, oserei dire orografico: finché le schiarite sono solo di giorno e le nuvole tutte quante di notte, penso che possiamo essere indietro di 30 anni oppure avere in quota le temperature più miti in assoluto, che al suolo facciamo schifo a prescindere.

E' proprio la configurazione né carne né pesce che fa malanni stavolta. Non è stabile, non è instabile, non è fresca, non è calda. E' che mentre si decide, col passare dei giorni il sole pesta di più e l'orografia fa il resto, perciò è inevitabile il senso unico (verso la calura) di tale configurazione.
per me è molto più semplice.
innanzitutto qui stiamo facendo t fisiologicamente sopra media dal momento in cui si ha il sole. e il punto è questo: in un contesto soleggiato con T normali in quota, si sale sopra la norma. è, appunto, normale.
al NE altro discorso, e non discuto di questo, ma per il resto a me pare che stia per fare un normalissimo ingresso estivo che non sta scritto da nessuna parte che debba essere sotto il segno della bassa pressione.
ci sarà HP molto moderata nei GPT, stabilità con ciclo diurno per giorni e T grosso modo in media in quota.
nel 2023 a me pare una conquista, non una sconfitta.
poi ci sta, ognuno ha il suo punto di vista e finché viene espresso così non posso che rispettare