Non è che girano gli orsi polari, ma parlo di mancanza di giornate calde non di eccesso di freddo, minime basse non ce ne saranno al massimo 1 grado sotto la media le prossime 2, giornate estive e calde quelle mancheranno, se togli il sole a giugno che è il mese del solstizio, ovviamente non ti puoi aspettare granchè caldo.
Il modello tedesco mi vede 27/28 gradi questa settimana nei giorni più caldi ,che è la media massime per questi giorni , e poi scendono subito dopo un paio di giorni.
L' anomalia negativa barica tenderà a accentuarsi andando avanti sull' Italia indebolendosi sulla Spagna,praticamente la zona più instabile sarà proprio quella italiana. Non di certo la tipica estate mediterranea.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno
Segnalibri