Pagina 107 di 134 PrimaPrima ... 75797105106107108109117 ... UltimaUltima
Risultati da 1,061 a 1,070 di 1332

Discussione: Nazionale Giugno 2023

  1. #1061
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,426
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Altra giornata semi gradevole con una minima di 20.6° e una massima di 31.8°, umidità minima del 31%.

  2. #1062
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,426
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    A Santa Maria minima di 18.2°, paradossalmente si è scesi più in basso qualche giorno fa sotto ondata calda, massima di 25.2° (31.9° stazione interna), clima sempre ventilato con punte di 36 km/h ma umidità molto alta.
    A Rosolini rinfrescata rispetto ai giorni scorsi ma nello stesso tempo umidità aumentata, estremi 20.7°/31.2°. Scendere sotto i 20° in paese sarà un impresa impossibile da ora in poi nonostante la stazione si trovi in area extraurbana.

  3. #1063
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,941
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Bella domenica soleggiata dal mattino alla sera con estremi a Trento Sud 17.3°/33.6°; le minime finalmente sono rientrate un po' nei ranghi una volta cessato il föhn e dissipatesi le nubi che ancora insistevano ieri sera (anche se l'impresa non è riuscita in piena isola di calore, con Trento Centro che ha registrato la 7^ notte tropicale consecutiva con una minima di 20.3°c), mentre le massime sono rimaste altine ma con caldo sopportabile grazie all'umidità ancora relativamente bassa e ad una piacevole brezza da S nel pomeriggio.

    Stasera fa un po' meno caldo rispetto alle ultime sere anche grazie al cielo sereno e all'assenza di vento, anche se comunque nella conca cittadina ci sono ancora 25°/26°c a quest'ora con DP sui 14°/15°; l'estate insomma sta nuovamente mostrando un volto più umano, se poi pian piano tornassero pure i temporali sarebbe ancora meglio.

    Allego un paio di foto di oggi, mattina e tardo pomeriggio.

    20230625_101328.jpg20230625_200955.jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  4. #1064
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,580
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    26.7 quasi sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #1065
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,818
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Giugno 2023

    L'Aquila Roio Piano 25 giugno min +11,9° max +27,4° attuale +16,1° ur 86% vento assente, dp +14° pressione 1009 Hpa nebbia ad inizio mattinata, poi nubi sparse, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio, poco nuvoloso in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #1066
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,941
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Si,ho sbagliato il termine, per Merano più appropriato scrivere non rare,e non spesso. Ma per Brunico ci sta, oggi minima di 7.9°C.
    Purtroppo non riesco a scaricare i dati storici di Merano Quarazze,ma ricordo varie minime sotto i 10 gradi,con minima assoluta di 1 grado in Agosto , 4 gradi in Luglio e 2 a Giugno. Altro periodo !
    ............................................................ ...................
    Quanto hai ragione! A questo proposito nel mio archivio ho scovato una tabella con le minime a una cifra estive dal 1981 in poi, e la differenza con gli ultimi bollenti anni anche qui a Trento Sud è semplicemente enorme.

    Allora, per quanto riguarda il vecchio secolo in ogni singola estate c'erano sempre state almeno alcune minime sotto i 10°c, da un minimo di 3 (1993 e 1999) a un massimo di ben 16 nell'estate 1995, seguite dalle 11 del 1989 e dalle 10 del 1985; riguardo ai singoli mesi a giugno si andava da 0 (solo una volta, nel 1993) a 13 (nel 1995), a luglio da 0 (9 volte su 20) a 3 (nel 1993) e ad agosto da 0 (7 volte) a 4 (nel 1989). Dunque la parte del leone spettava a giugno com'era logico fosse, ma anche a luglio e agosto poteva accadere che la minima scendesse sotto i 10 gradi, mediamente una volta su 2 più o meno; aggiungo che fra il 1981 e il 2001 la minima assoluta estiva non ha mai superato 8°c.

    Col nuovo secolo è cambiato tutto, con un'accelerazione impressionante dal 2007 in avanti; il primo "zero" arrivò nel 2002, con la minima del trimestre G-L-A che si fermò a +11.0°c (fino a quel momento, almeno dal 1981 in poi, la minima assoluta estiva era SEMPRE stata inferiore a 10°c), poi la 2^ volta nel 2011 con una minima estiva di 12.3°c e da lì in avanti gli "zeri" sono ben presto diventati prevalenti. Basti dire che andando indietro nel tempo l'ultima minima a una cifra di giugno risale al 2020, mentre per luglio addirittura bisogna risalire al 2007 (15 anni!!) e per agosto al 2021, ma dopo una pausa di 10 anni.

    Ecco comunque il riepilogo delle minime a una cifra estive dal 2000 in poi a Trento Sud (fra parentesi i singoli mesi e la minima assoluta estiva):

    2000: 6 (1-5-0); 8.0°c
    2001: 6 (6-0-0); 4.0°c (!!) -> neve sotto i 1000 m a inizio giugno
    2002: 0 (11.0°c)
    2003: 1 (0-1-0); 9.0°c
    2004: 2 (1-1-0); 9.0°c
    2005: 2 (1-0-1); 9.0°c
    2006: 8 (5-0-3); 5.9°c
    2007: 1 (0-1-0); 9.8°c
    2008: 1 (1-0-0); 9.3°c
    2009: 1 (1-0-0); 9.3°c
    2010: 2 (1-0-1); 9.1°c
    2011: 0 (12.3°c)
    2012: 0 (11.1°c)
    2013: 1 (1-0-0); 9.6°c
    2014: 1 (1-0-0); 9.9°c
    2015: 0 (11.8°c)
    2016: 0 (11.2°c)
    2017: 0 (11.3°c)
    2018: 0 (10.7°c)
    2019: 0 (10.3°c)
    2020: 1 (1-0-0); 9.6°c
    2021: 1 (0-0-1); 9.6°c
    2022: 0 (12.4°c)

    Direi che non servono ulteriori commenti..
    Saluti a tutti, Flavio

  7. #1067
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,580
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    21.1 sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #1068
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,403
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    minima +14,9 sereno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #1069
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,179
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Ieri pomeriggio tardi avevamo 28 gradi, ancora, sia da me che a Cassino, città a 25 km da casa mia, dove mi trovavo e c'era poca ventilazione (anche da me). Cassino è notoriamente un "forno", rispetto a dove sono io (e anche un'altra cosa definita con un'altra parola simile a forno ma di cui qui non possiamo parlare) poiché non è aperta verso il mare e circondata da colline e montagne. Anche se qualche brezza di terra a volte fa capolino anche là.

  10. #1070
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,494
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Minima 20.1° attuale 20.9° cielo sereno, debole borino a 12 km/h, u.r. 56%.

    Nella notte borino fino a 33 km/h.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •