Pagina 97 di 134 PrimaPrima ... 47879596979899107 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 1332

Discussione: Nazionale Giugno 2023

  1. #961
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    massima santanchètabilità +32.8° (!!)




    il favonio ha picchiato duro, broh zio bruh.

    ho avuto anche incidente in bici con un broh zio bruh, per fortuna illesi entrambi, l'ho preso in pieno attraversava su una ciclabile senza nemmeno guardare. una craniata su di lui che domani sarò una zampogna. per fortuna non sono caduto mi sono sganciato quando sono rimbalzato su di lui.

    bruh.. moeh... zio...
    "i'm becoming harder to live with..."

  2. #962
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,467
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E proprio domani, a seconda dei venti, la massima potrebbe risultare incredibilmente alta, mettendo fine ad ogni rincorsa statistica di tardività (ormai restava solo il record per la più tardiva prima max sopra i 30°, in quanto i 31° nel 1976 addirittura non si superarono mai!).
    Se la brezza di mare riuscirà a metterci lo zampino forse non si andrà sopra i 34°, se non sarà così si potrebbe salire a 36°. E' possibile anche una soluzione ibrida, con brezza di mare da SE la maggior parte del giorno ma cedimento finale dopo le 18 con massima registrata a quell'ora anche diversi gradi più alta di quanto fatto nelle ore antecedenti.
    Alla fine ha prevalso la prima opzione, ed era tutt'altro che scontato.



    La notte è stata calda, ma nonostante il supporto caldo in quota ancor più massiccio (isoterme prossime alla +24!) la minima è stata comunque in grado di scendere coraggiosamente fino a 21,1° all'aeroporto.


    La mattina si è aperta con la solita coltre di sabbia sahariana, che ha caratterizzato anche il resto del giorno pur essendo visibilmente meno compatta al tramonto rispetto al giorno prima. Il cielo è stato avvolto in una cappa biancastra tutto il tempo, solo nel pomeriggio la situazione è leggermente migliorata, con l'arrivo peraltro di nuvolosità alta associata ad un sistema temporalesco che si è sviluppato sulle Murge baresi ed evoluto rapidamente verso est, morendo in breve tempo.


    Alle 10 si è attivata una eroica brezza da est, che ha fatto reggere l'aeroporto per questione di decimi sotto i 30° fino alle 13-14, mentre la periferia (comunque sotto l'effetto della brezza) raggiungeva i 33-34°. Fuori casa (a 1 km dalla stazione meteorologica aeroportuale) il termometro da giardino ha segnato in mattinata sempre tra 31° e 32°, confermando il tipico gradiente da brezza di mare.

    Nel tardo pomeriggio, verso le 18, la brezza ha infine ceduto, dopo una strenua lotta per resistere, virando dapprima da SE, salvo poi riprendersi, ma dovendo infine mollare incalzata dal vento da sud che ha conquistato dapprima la periferia (35,1° a S.Elia alle 18), poi lentamente anche il resto del territorio. All'aeroporto il viraggio è avvenuto attorno alle 19, un'ora di ritardo che ha permesso alla massima di evitare i bollori di un'ora prima fermandosi a "soli" 33,5°. L'aeroporto dunque, pur dovendo arrendersi all'ineluttabile destino, lo fa con orgoglio, registrando una massima di "appena" 33,5° a fronte di una +24 in quota, il tutto grazie alla brezza di mare, per quanto poco efficiente.

    Terza giornata di calore, dunque, a S.Elia; prima giornata di calore invece all'aeroporto e su tutte le coste.
    A seguito di questa massima decadono tutte le corse in atto per i record di tardività. In proposito, voglio ricordare l'impresa compiuta esattamente 10 anni fa, dall'anno 2013: sebbene nei ricordi di un maturando la settimana delle prove fu tremendamente calda, in realtà non fu così dissimile da questi ultimi giorni in termini di temperature, e anzi la massima all'aeroporto arrivò soltanto a 30,2° registrati 10 anni fa precisi (era il 24/6). Ebbene, se quest'anno il destino è stato amico, allora fu beffardo e cinico: dopo quella massima, infatti, seguì un'ultima decade fresca e un mese di Luglio dominato da frequenti correnti settentrionali e nessuna ondata di calore evidente. Se soltanto non si fossero superati quel giorno i 30° di due decimi l'aeroporto avrebbe registrato la sua prima giornata di calore addirittura più di un mese dopo, il 27 Luglio, battendo di quasi un mese (!!) il record del 1975, quando la prima max dell'anno sopra i 30° fu fatta il 30/6! Ricordo distintamente che già all'epoca mi colpì molto questa constatazione, e allora non ero ancora fissato con le statistiche nel modo maniacale in cui lo sono oggi , nè vivevo l'estate con lo stesso disagio e la stessa apprensione di oggi. Curioso, in proposito, come nel 2013, così come nel 2023, le estati immediatamente precedenti (2012 e 2022) si distinsero invece per una notevole frequenza e/o precocità di giornate di calore, tale da costituire dei record. Ieri come oggi, dunque, sembra quasi che ad un estremo sia seguito un altro, quasi per compensarsi in poco tempo a vicenda.




    Attualmente 26°, dp 21°. Da ieri sera al tramonto il dew point è ormai saltato sopra i 20°, ed oggi è la prima volta nel 2023 che rimane più o meno stabilmente sopra quella soglia. Ieri sera era addirittura salito fino a sfiorare i 22°.
    Nonostante la brezza oggi è stato afoso ma non eccessivamente: il dp non è mai salito sopra i 21°, e l'ur mai sopra il 60%. Si è fatto molto di peggio nell'entroterra provinciale, dove a fronte di temperature sui 36° il dp concomitante era sui 23-24° con ur 50%!



    Tra qualche ora dovrebbe attivarsi la tramontana, e regnerà per qualche giorno. Il mare è caldo ma non tantissimo, la minima dovrebbe restare sui 23°, più che sufficiente per rinfrescare casa che in un paio di giorni si è trasformata in una fornace.
    Attendendo con fiducia la tramontana, sudo ancora qualche ora cercando refrigerio al balcone.

  3. #963
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,956
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Che dire, oggi disfatta su tutta la linea rispetto alle aspettative: confidavo o almeno speravo in un bel temporale che interrompesse almeno temporaneamente la nuova fase secca, rovesciando un po’ d’aria fresca in modo da cancellare la prima minima tropicale dell’anno e magari evitando anche il “trentello”, invece come detto nell’intervento precedente nulla di tutto ciò si è realizzato: non è caduta manco una goccia, la minima di 21.5°c è risultata nettamente la più alta dell’anno (1^ “tropical” stagionale a Trento Sud), la massima seppur favonica ha raggiunto 34.1°c e giugno a una settimana dalla fine risulta ancora il più secco del mio archivio 40ennale, non dovesse più piovere sino a fine mese.

    Se non altro oggi si respira grazie al föhn che ha abbassato l’UR fino al 25% e il DP a una cifra, ma quello si sapeva ed era veramente il minimo sindacale; peccato che già domani lo zero termico sia previsto a 4200 m e domenica a 4500, alla faccia della rinfrescata. Boh, onestamente dopo il promettente maggio non avrei mai pensato ad un giugno così osceno, seppur a livello locale visto che altrove è andata diversamente. E intanto MT che fino a ieri vedeva temperature umane per diversi giorni a venire ora mette avviso di caldo intenso (max over 35°) già da domenica e minime tropicali nuovamente da lunedì (fra l’altro non la escluderei neppure domani, visto che col föhn ci sono ancora 26°c a quasi mezzanotte). Cioè, l’anno scorso visto l’andazzo mi ero messo il cuore in pace ma quest’anno davvero non mi sarei aspettato una roba del genere, è un vero colpo basso.

    Nelle foto i promettenti cumuli del mattino col temporale che però si è dissipato riformandosi poi più a SE verso il Veneto (foto 2), il föhn del pomeriggio (notare come l'erba tenda nuovamente ad ingiallire) e la mappa MTAA delle max di oggi.

    20230623_091908.jpg20230623_111103.jpg20230623_155927 (2).jpg20230623_210620 (2).jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  4. #964
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    35
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Come previsto stasera si respira, bella seccata con dp calato a 13° e 19.5°

    Peccato alla fine zero temporali. Nessuna passata diffusa, ma solo temporali a macchia di leopardo

  5. #965
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,666
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    26 Fohn

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #966
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,436
    Menzionato
    7 Post(s)

    nuvoloso Re: Nazionale Giugno 2023

    L'Aquila Roio Piano 23 giugno min +16,6° max +30,3° molto nuvoloso ad inizio mattinata, poi poco nuvoloso, molto nuvoloso nel pomeriggio ed in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #967
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,666
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    22.2 sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #968
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,736
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Minima 19.0° attuale, cielo quasi sereno, bora moderata che ha soffiato costante nella notte fino a 57 km/h con media a 35 km/h, aria pulita, nonostante i 63% di u.r. attuali. U.r. minima 49% nella notte.
    In città minima di 23°/24°, con bora fino a 81 km/h.

  9. #969
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,666
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Minima molto alta a 21.8

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #970
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,578
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    buongiorno, minima +16,1 sereno, ieri accumulato mm 5,3
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •