Altra giornata molto calda con estremi a Trento Sud 17.9°/34.4° ma tutto sommato meno peggiore del previsto, nel senso che la minima è rimasta ampiamente lontana dal temuto primo "ventello" stagionale mentre la max non ha raggiunto i 36°c paventati nei giorni scorsi da MT, vedremo domani
Piuttosto Cosmo anche negli ultimi aggiornamenti continua a vedere il nulla assoluto per domani e fino almeno alle 5 di venerdì in termini di prp, ok che non è una gran saccatura ma una seppur modesta intrusione fresca con gli attuali DP sui 20-21°c mi sembra strano non abbia delle conseguenze, staremo a vedere. Certo la priorità adesso è la rinfrescata, ma se dovessero saltare pure questi temporali giugno qui rischierebbe di chiudere fra i più secchi di sempre (attualmente è fermo a 14.4 mm dopo due decadi), e sarebbe assurdo viste le premesse.
Nella foto la mappa MTAA delle max odierne a Trento e dintorni, notare come il polo del caldo sia nella zona centro-sud della città.
20230621_203101.jpg
Saluti a tutti, Flavio
25.6 in aumento
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Dopo tre giorni di Scirocco sinottico sul Ligure che ha tenuto l'aria secca su tutta la regione, coste comprese, stasera il vento comincia a piegarsi più da S/SW e subito entra umidità dal mare, pure qui dew point schizzato a 20°C.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
23.4 quasi sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
intanto stiamo passando una nottata "hard", non solo perché sono su onlyfans
alle 00:00 avevamo ben +25° e attualmente registo 23° con UR 70%.
un paio d'ore fa ho patito davvero il caldo, per patirlo io vuol dire che non si tratta di giorgio mastrota.
"i'm becoming harder to live with..."
Massima ufficiale del solstizio 2023 +30.7°
per voi le immancabili foto di un tramonto infuocato del solstizio.
domani pausa con le giornate che non si modificheranno, poi purtroppo si ricomincerà il triste e lento penoso cammino verso l'inferno. il sole spaventato dall'oscurità cancerina inizierà il suo percorso verso l'inferno ricominciando a scendere verso sud..
per me sarà la morte, sarà il ritorno alle restrizioni mentali, sarà una tortura cinesin.
sarà come SETTEMBRE che si riavvicina con la sua ombra lunga.
prendimi con te e seppelliscimi in terra straniera così che non possa più riconoscermi.
Buon solstizio a tutti
"i'm becoming harder to live with..."
Minima 21.7° alle ore 05.25, attuale 22.0° con il 73% di u.r. calma di vento, sereno con foschia densa, nella notte vento da nord a 15 km/h
buongiorno, prima minima tropicale x nubi alte +20,0
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
22.4 nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Quasi sereno, +19,4°C (min. +16,0°C).
Se guardo le temperature che si stanno registranto in questo momento in molte zone di pendio, costiere o prossime alla costa, in particolare nel medio ed estremo Ponente ligure, con alcune località che alle 8.30 erano vicine o addirittura sopra i 30°C non posso non ipotizzare un debole rientro di vento settentrionale al suolo con relativa compressione. Qua il fenomeno si è avvertito meno ma di fatto il calo termico si è arrestato bruscamente alle 22.00 circa. La stazione costiera di Voltri OMIRL (Madonna delle Grazie) dopo la prima minima tropicale del 2023 (+21,1°C, valore tutto sommato accettabile data la situazione in quota) ha avuto due picchi notturni vicini ai 25°C, dai quali poi è ridiscesa sotto i 22°C ma alle 9.00 era nuovamente vicina ai 28°C (nei giorni scorsi le massime si erano attestate sui 28-29°C).
Segnalibri