Segnalo 29° a Montevergine, quota 1250 mt![]()
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Penso che quando l' aria calda in quota passa cosi velocemente, in quota la temperatura si alza subito, in pianura non si sfrutta l' isoterma a pieno. Mettici l'umidità, mettici la sabbia che occulta il sole ,è diverso da un alta pressione ferma in cui la pianura inizia a sfruttare a pieno l' irragiamento con compressione dell' aria al suolo.
Questa è passata molto veloce.
Fa eccezione le aree in cui c'è fohn.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Sereno con foschia densa, 27.6°, 70% u.r., d.p. 21.7°, debole ventilazione da s/w a 6 km/h.
Risulta la stazione meteo con il valore più basso di tutta la prov di Trieste, grazie alla posizione strategica in mezzo al bosco del Bovedo e direttamente sopra il mare, da dove arrivano i refoli pseudo freschi ma molto umidi.
Screenshot_20230622_115113.jpg
Screenshot_20230622_115206.jpg
31.4 velato
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Sta assumendo una rilevanza di non poco conto l’ondata di caldo in atto sui monti del Partenio.
All’Osservatorio (1284 mt sul mare), abbiamo registrato una temperatura massima di 29.1°C, che rappresenta la seconda più alta nella storia dell’Osservatorio dal 1884 ad oggi. Il record è di 29.8°C e risale al 23 giugno 2021. La minima di stanotte (22.8°C) si pone invece al terzo posto tra le più alte di sempre.
Queste sono le stazioni meteo della zona, posizionate tutte su tetto.
Stazione meteo Scagnano, Caramanico Terme (PE)
Sant'Eufemia a Maiella Meteo
Roccacaramanico Meteo
Oggi si arriva a 30, probabilmente tra mezz'ora, visto che siamo a 29,5. Per me è il primo dell'estate, secondo i rilevamenti, mentre su alcuni siti meteo indicherebbe diversamente
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Cielo nuvoloso a causa di spesse velature, +27,6°C (estremi provvisori +16,0°C/+29,2°C).
La copertura nuvolosa sta contenendo la massima che al momento ha solo lambito i 30°C, ma c'è da augurarsi che si dissolva prima di sera, altrimenti si rischia la prima nottata davvero pesante da 10 mesi a questa parte.
Uscito il sole e temperatura che ovviamente si sta alzando, gia 33 e siamo ancora in tempo a fare i 35, certo che con sole pieno dal mattino si rischiava un record , icon 2 giorni fa mi metteva giornata record, poi via via ha tolto 3 gradi, si vede che ha intuito la cappa di foschia velature e pulviscolo che ci sarebbe stata.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri