Falcone resiste e scampa anche oggi il pericolo del trentello, non si molla nullaMassima in ulteriore aumento e fermatasi a +28.2°C, ormai restano poche le località sulle coste sicule a non aver ancora raggiunto i 30 gradi. Il mare sui +23/+24 anche se in aumento sta dando una grossa mano e anche a livello di afa siamo lontani dai picchi degli ultimi due anni. Certo, se fosse stata più lunga il disagio sarebbe stato man mano crescente. Domani in teoria è l'ultimo giorno disponibile visto che da sabato ci sarà un'attenuazione. Se si riesce a superare indenne la giornata allora le possibilità di vittoria aumenterebbero un bel pò. In quota registrati +24.6°C nel radiosondaggio delle 12 e si sentono tutti, massime fino a +25/+26 a quota 1800/1900 metri. Nelle solite zone interne punte fino a +38/+39 con i +40 che non dovrebbero essere stati raggiunti da nessuna stazione. Attualmente +26.9°C con 67% di UR e DP +20.2°C. Appuntamento a domani per un altro "no trentello's day"
![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Che dire...si sta molto bene stasera.
DP over 22 in tutta la fascia pianeggiante con T over 31![]()
Bagnastrada un'oretta fa
Ora poco nuvoloso, +29.4°C
Max +33.6°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
temperature max 21 e 22 giugno
Bolzano San Giacomo 34,6°C-35,1°C-
Milano Linate 31,8°C-??,?°C-
Bologna Borgo Panigale 33,1°C-34,7°C-
Firenze Peretola 34,6°C-37,1°C-
Napoli Capodichino 31,1°C-29,6°C-
Brindisi Casale 28,9°C-28,6°C-
Palermo Punta Raisi 27,2°C-30,1°C-
Giornata calda.
Estremi
Min +19.9°C
Max +35.2°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
20.0/35.3 gli estremi, nel pomeriggio ho beccato il dp a 24 per un attimo, una vera pacchia
Oggi minima di 22.4° e massima di 33.3°. Nel pomeriggio il cielo si è coperto momentaneamente ed è caduta pure qualche goccia di pioggia/sabbia. Mattinata piuttosto umida ma nel pomeriggio umidità scesa decisamente con un picco basso del 38% per poi risalire gradualmente. Serata pesante con 28° attuali e UR 58%.
Ultima modifica di frankie986; 22/06/2023 alle 20:58
Minima +21,6°C e massima +38,0°C (fatta alle 15:10 poi ha iniziato a calare, segno che già le termiche cedevano, nei giorni scorsi era sempre oltre le 18 la massima).
Pensavo peggio l'umidità per il prefrontale invece il dew point dai 20°C di ieri sera è rimasto sui 18°C/19°C nella mattinata e sceso fino a 14°C nel pomeriggio.
Ora +29,1°C con UR al 39%, vento quasi assente quindi non dovrebbe umidificare a breve (anche se i modelli vedevano una sventagliata da W in nottata quindi fa sempre in tempo).
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
A Santa Maria trentello scampato anche oggi e credo che ormai per un po' non ci sia la possibilità di raggiungerlo, massima di 26.8°(31.7°stazione interna) e minima di 17.6°. Umidità molto altalenante con DP max di 21.1°. Vento debole/moderato di brezza che si è rinforzato nel pomeriggio.
E pensare che Etna sud a 1900 m ha avuto come estremi 20°/25°.
Rimane immacolato il record dell' 11 giugno di 29.7° senza ondate calde in atto.
Rosolini estremi 22°/34°
Questo il peggio stamani fra costiere e collinari:
*Torre del Lago +25,8°C.
*Viareggio Lungomare +25,6°C.
*San Vincenzo Porto +25,4°C.
*Montecristo +25,3°C (ha già ritoccato stasera per l'afflusso più fresco da W).
*Strettoia +24,9°C.
*Candia Scurtarola +24,9°C (alle 00:00, all'alba era oltre i 25°C).
*San Vincenzo Aviosuperfice +24,8°C.
*Valle Benedetta +24,8°C.
*Riparbella +24,7°C.
*Sant'Ermo +24,2°C.
*Baggio +24,0°C (a 525 metri).
*Orbetello +23,9°C.
*Portoferraio +23,9°C.
*Campiglia Marittima +23,9°C.
*Giglio Porto +23,8°C.
*Quercianella +23,7°C.
*Volterra Balze +23,7°C.
*Barberino Val d'Elsa +23,7°C.
*Castellina Marittima +23,4°C.
*San Gimignano +23,4°C.
*Azzano +23,1°C.
...
*Sorano +22,8°C (a 782 metri).
...
*Sestino +21,3°C (a 1.000 metri).
...
*Vetta Amiata +18,4°C.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri