Risultati da 1 a 10 di 181

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2023: anomalie termiche e pluviometriche

    Ecco la parte iniziale di giugno per la stazione Osmer di Udine S.Osvaldo:

    • Media minime 16°C, +1.3°C dalla media 1991/2020, estremi 14.6°C/17.5°C, undicesimo posto su 33 tra le più calde insieme al 2011 e 2012, un valore sotto i quindici gradi.
    • Media medie 20.7°C, +0.5°C dalla media, estremi 17.5°C/22.3°C, quindicesimo posto tra le più calde, tre valori sotto i venti gradi.
    • Media massime 26.4°C, +0.5°C dalla media, estremi 19.8°C/29.2°C, quindicesimo posto tra le più calde insieme al 2004, due valori sotto i 25 gradi (di cui uno inferiore ai venti).
    • Escursione termica giornaliera 10.4°C, -0.8°C dalla media, estremi 3.6°C/13.5°C, undicesimo posto tra le più basse.
    • Radiazione solare media 20276 KJ\mq, -255 dalla media, estremi 5625/27549 KJ\mq, quattordicesimo posto tra le meno soleggiate.
    • Caduti 62.3 mm in cinque giorni.
    • Pressione media 1003.5 hPa, +0.2 hPa dalla media 1993/2020, estremi 1000.6/1005.9 hPa, tredicesimo posto su 32 tra le più alte.
    • Media ad 850 hPa 11.3°C, +0.3°C dalla media 1991/2020, estremi 8.6°C/13.2°C, diciassettesimo posto su 43 tra le più calde insieme al 2010 e 2011, tre valori sotto i dieci gradi.
    • Quota media ZT 3151 metri, -60 dalla media, estremi 2910/3348 metri, ventesimo posto tra le più basse, un valore sotto i tremila metri.

    Inizio giugno sulla falsariga del finale di maggio: tempo piuttosto instabile con varie passate temporalesche che hanno interessato anche la pianura ed hanno portato piogge abbondanti su gran parte della regione.
    Ecco una cartina mostrata dall’Osmer FVG durante il TGR andato in onda venerdì nove alle 14:

    Pioggia_Osmer.png

    Edizione del 09/06/2023 - 14:00 - TGR Friuli Venezia Giulia

    Per il resto, le temperature medie e massime sono state un po' più basse rispetto alla fine di maggio (-1.4°C e -1.5°C) mentre le minime sono state quasi uguali (-0.3°C); il soleggiamento è stato ben più basso (20276 vs 25037 KJ\mq) e la pressione atmosferica simile (1003.5 vs 1004.4 hPa).
    Questo, unitamente al fatto che le medie di riferimento di inizio giugno sono più alte rispetto a fine maggio, ha portato ad anomalie positive molto più basse.
    In quota le medie di fine maggio ed inizio giugno sono state molto simili (11.3°C e 3151 metri vs 11.2°C e 3012 metri).
    Questo inizio giugno non avvicina quelli molto freschi tipo 1991, 1995, 2006, 2013 e 2020 ma neppure i più bollenti tipo 1996, 2003, 2015, 2018, 2019 e 2022.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #2
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,940
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2023: anomalie termiche e pluviometriche

    A Trento Sud la prima decade si chiude con una media integrale di 20.9°c, superiore di 0.6°c rispetto alla vecchia 1983-2005 ma inferiore di 1.8° rispetto alla recente 2010-2022 (medie riferite all'intero mese e non alla decade va detto); nessuna massima né minima tropicale rilevate, con la massima decadale che ha raggiunto i 29.8° il giorno 8 mentre la minima è stata di 12.8° sempre l'8/6; la minima più alta è stata 17.2° il 2/6 mentre la max più bassa 20.8° il 5/6.

    Piuttosto scarse invece le piogge, nota un po' stonata sia rispetto a molte località anche vicine che rispetto al recente maggio: caduti infatti solo 13.6 mm contro gli attesi 33 circa e con un solo temporale, proprio il giorno 10 e peraltro preso piuttosto di striscio pure quello.
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •