-
Uragano
Re: Giugno 2023: anomalie termiche e pluviometriche
Qua la media per giugno 71/2000 è di 21,2°, il mese a ieri viaggia a 23,3°, 115 mm di accumulo...lo scorso anno giugno chiuse a ben 25°C di media mese, dietro solo al 2003 (26,5°) e alla pari col giugno 2019, 41 mm di pioggia....io continuo a fare i confronti con la 71/2000 proprio per capire gli effetti del GW....dopo due mesi uno leggermente sottomedia 71/2000, Aprile (-0,5°), e uno lievemente sopra , Maggio ( +0,8°), giugno torna a segnare un'anomalia sui +2°C .....da considerare che prima della 5 gg afro, il mese viaggiava a 21,8°....direi comunque che appunto a parte la settimana afro, questo giugno non è stato terrificante come invece lo è stato nel 2022, sebbene siano bastati 5/6 gg bollenti per inficiare la media ben oltre il +1°C....a maggio è successa la stessa cosa, fino al 20 del mese il mese viaggiava ben sotto la media 71/2000 poi l'ultima decade qua caratterizzata dal borino compresso e molto caldo per il periodo ha rovinato il risultato medio.
Però vi invito a non guardare solo il mero numeretto finale e relativa anomalia, di questo Giugno nel complesso personalmente non mi lamento proprio, clima mai acceso se non tre ore una sera per deumidificare, le notti sono state tutte o quasi gradevoli con solo 4 minime "tropical" ma di poco sopra i 20° ( 20,7° il 20 e 21 giugno, 20,8° il 22 e 20,9° il 23)...nel giugno 2022 furono 8 le minime tropical e anche 3 ben sopra i 21°C, ben 27 max over 30° ( top di 36° il 28/6/22)....quest'anno 16 max over 30° alcune di proprio poco con un picco di 35,9° il giorno 22/06
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri