
Originariamente Scritto da
faggio58
E dove si dovrebbe togliere il 70/80 per 100 di materiale dall'alveo dei fiumi, dal fondo? Dalle fiancate? Come credi che resista la struttura costituita dall'alveo e dagli argini dopo che hai tolto una simile quantità? Pensi veramente che geologi e idrologi siano tutti degli incompetenti confronto a te, quando affermano che dragare l'alveo fluviale è una pratica pericolosa e che va utilizzata limitatamente ai tratti dove è veramente necessario, perche altrimenti i problemi generati come erosione e insatabilità delle sponde superano i vantaggi. Tra l'altro ti stai inventando la dimamica dell'alluvione Romagnola, le esondazioni che hanno colpito l'asse della via Emilia sono avvenute ben prima che l'onda di piena arrivasse alla zona di pianura che tu dici. Ti stai inventando episodi uguali che 80 anni fa sarebbero successi e non hanno provocato gli stessi effetti perchè i fiumi erano puliti. Bene le stazioni del servizio idrografico c'erano anche allora, fammi vedere i dati di episodi uguali a quello successo il mese scorso.
Segnalibri