Le isoterme possono cambiare nel corso della giornata ma di solito quello che conta è il picco. E nel pannello principale per lo stesso giorno vedo questo:
Poi una +16/+17 ecmwf la vedrebbe il 22, nella tua zona anche il 23 prima di una nuova scaldata apparentemente temporanea , ma anche solo leggermente più a sud già cambia.
E poi continui a parlare di nord come se includesse solo la tua regione
Screenshot_2023-07-15-16-26-09-320_com.meteociel.fr.jpg
Poi pace, non cercherò di convincerti che non è prevista sempre la +16/+17 tra il 20 e il 25
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Comunque oggi qui davano già i 38 e invece almeno a Signa siamo a 35.....vediamo da domani.....
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
L’ondata di caldo in atto e che persisterà (almeno) per altri 10/12 giorni è storica senza se e senza ma, quindi i toni apocalittici li considero consoni; infatti vero che viviamo in una nuova era climatica, che ormai le medie risultano desuete già di anni in anno ma l’intensità delle isoterme in continua risalita dal nord Africa, unita alla durata delle stesse senza alcun tipo di soluzione di continuità, non si erano viste nemmeno nelle famigerate estati 2021/2022.
Si spera che i modelli vedano presto qualche variazione al pattern incancrenito ed al loop circolatorio instauratosi, pure senza un reversal vero e proprio, altrimenti si corrono grossi rischi per l’ambiente e la salute umana.
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Molto d'accordo.
In più c'è il fattore aumento termico continuo: non abbiamo raggiunto nessun plateau.
Ogni anno saliamo di più.
In un miasma di popolino boaro che nega, élite che si giran dall'altra e chi sa ne soffre.
Don't look up era più easy.
Da accettare proprio. Come realtà e come presente storico. Così è un'infamata che neanche ai tempi di Dickens.
Padroni e sfruttati.
Venga presto qualcosa di talmente catatclismatico che ''apocalittico'' non basterà a definirlo, ci serve.
Anche per ridar giustizia.
Tornando a far finta di essere scienziati apatici, lobotomizzati e senza reazioni emotive di fronte al collasso, ecco che il LAM del CNR dà per stasera su Prealpi di Nordovest temporalini simpatici scaricare qualcosa sotto al flusso dell'avvezione calda da SW.
Pure in Trentino e Veneto:
z12t_001.png
Altrimenti per altra convezione s'ha da aspettare martedì sera.... i prossimi 2 giorni saranno letali....
Segnalibri