Meno male che è un prefrontale.
Passo dalla +28 alla +29
Si sentirà la differenza
adesso diventa subito credibile per @Marcoan![]()
Si vis pacem, para bellum.
il vaso è qui.....
.... tu la stai facendo qui
ok che non sarà niente di storico al Nord, ma questa è una cazzata colossale.
ZT previsto verso i 5000m, ma no, il Nord non se ne accorge.
attuali 29° col 70% e 21 di DP, ma no, il nord non se ne accorge.
Milano ha attualmente 32° col 60% ma no, non se ne accorge.
non è obbligatorio parlare eh.
Si vis pacem, para bellum.
Lo so ma la tralazione verso Est della struttura, l'aumento pressorio sul Nord Atlantico e l'orientamento delle correnti su un asse NW/SE (Islanda/Mare del Nord) sarebbe comunque la via d'uscita dal nefasto pattern attuale... diversamente al di sopra di Firenze rimarremmo zona di contesa tra i due rami della JS nordatlantica e con il modesto pattern a semionde visto ad esempio da GFS 06 e GFS 12 a ogni ondulazione in sede iberica rischieresti di tirare su isoterme roventi fino almeno alla displuviale tosco-emiliana...
Ultima modifica di galinsog@; 16/07/2023 alle 20:34
Buonasera Marco, osservando l'emisferica ECMWF a 6 giorni, dal W Canada mi sento di individuare una spinta che potrebbe portare ad un assetto meno penalizzante. Almeno per una buona porzione del territorio nazionale. Il CS ed Isole rimarrebbe ostaggio della nefasta oppressione nord africana, però qualche segnale positivo sembra apparire all'orizzonte.
ECMOPNH12_144_1.png
Segnalibri