GFS ha seguito ECMWF12z di ieri sera semplicemente, perciò vede il break.
Vediamo se conferma l'europeo, anche se al momento sembra il modello più alto nella dinamica.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Sinotticamente ok.
Ricuce bene ma c'è così tanta aria calda in giro che ce la trasciniamo ancora a lungo.
Screenshot_2023-07-05-08-57-03-70_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Sicuramente, queste dinamiche, che vedono (per fortuna) il mantenimento di una certa tensione zonale sul Nord Atlantico hanno però il difetto di accentuare il gradiente latitudinale tra Nord e Sud delle Alpi e sebbene in misura minore quello tra Nord Italia, Mezzogiorno e Isole, il risultato è proprio questo effetto "trascinamento" (vedi luglio-agosto 2017).
Ultima modifica di galinsog@; 05/07/2023 alle 08:19
Certo ma non c'è alternativa.
L'alternativa peggiore sarebbe la reiterazione dell'affondo in ATL e altri 7 gg in aggiunta ai primi 7.
Il danno lo fa prima. Si sono viste molte situazioni del genere in passato.
Se risolve in 7-8 gg ci metto le firma..
Pazienza. È andata così
Stamattina negli ultimi aggiornamenti si vede un ridimensionamento anche della durata dell onda calda che interessera' il mediterraneo dal prox. week-end....si vede nel lungotermine, una buona ripresa dei gpt in ATL specie con ecmwf ed e' quello che conta....
![]()
In questa carta penso che a dispetto della sinottica praticamente tutta Italia sarebbe ancora sotto richiamo caldo con contributo continentale ancora molto rilevante... Non sarebbe sicuramente quanto sperato, probabilmente come detto da altri è proprio lo schema depressionario sul Nord Europa che è davvero troppo nocivo per noi in questo momento al di là di quanto succede in Atlantico, e forse ci vorrebbe ben altro per scalzare via l'aria calda rapidamente
Infatti non capisco i commenti positivi sull'ultima emissione di ecmwf
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di ale97; 05/07/2023 alle 15:11
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri