
Originariamente Scritto da
Heinrich
GM abbastanza deprecabili, ma l'europeo col parallelo peggiore dell'operazionale che comunque dopo la sfuriata di questi giorni non ripropone la +20°C lungo l'arco alpino, se non qui a tratti:
Allegato 613909
Ma venti occidentali molto carichi, instabilità diurna possibile quindi.
Volevo far notare isobare ed isoterme inquietanti in Canada: la +17°C su Halifax con uno scambio meridiano che allaccia le
HP americane alla Groenlandia e addio Atlantico.
Siamo veramente veramente tranquilli. Il clima non è mai stato così freddo.
Tutte gioie queste.
OT
Beh, senza far l'amarcord de: "si stava meglio quando" (perché sennò è un attimo tornare a LVI)..
Con gli strumenti che ci sono a disposizione oggi vedo che la situazione è ancor più degradata fra QAnon, scie, "il clima è sempre cambiato", "mio figlio non ha microplastiche nel sangue lei è un pezzente" e l'ostentata insipienza del popolino sul web risultante come il devastante piallatore del discernimento umano.
Poveri scienziati, che han pubblicato l'IPCC, che avevano fatto il protocollo di Kyoto.
1 non è uguale ad 1.
C'è il contadino e c'è il contabile.
L'avvocato e l'abbioccato.
Lo statista, lo stagista e lo stragista.
L'accattone e il laccatore.
L'astronauta e l'australopiteco.
Il bidello ed il biologo.
Il cogli-frutti ed il coglio... come me che spreca verbi a dileggiar QI più bassi tacciandoli della marcescenza del mondo o della malignità dell'umano senza che vi sia una summa definitiva in 3000 anni di summe definitive raccolte quaellà, da Confucio ad Orazio ai Baci Perugina (in cui, furbamente per loro, confluiscono tutte le summe oggi).
Possiamo ridirlo, che 1 non è uguale ad 1? Che il contadino prima di votare o postare dovrebbe zappare e vangare ancora e fermarsi al bar alla peggio?
Ah no? Non posso? (chi di 'sta frase è diventato meme, ora firma cose tipo leggi, ponti futuri e post sui social, appunto, letali). Non son pronto a 'ste ruote della storia umana.
Fine OT.
Segnalibri