ECMWF per il Nord Italia è brutto forte, altrochè.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque se considerate GFS così incapace non si capisce nemmeno perchè continuare a guardarlo e a postarlo
Lo si tratti come un NAVGEM qualsiasi se tale è giusto?
Andando a vedere le correlazioni e non le chiacchiere da bar sport, si evince come ECMWF sia una spanna sopra tutti, e qui non avevamo dubbi credo, ma GFS negli ultimi tempi alla fin fine se la gioca con il più blasonato UKMO.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Anche Ukmo ultimamente salta di palo in frasca.
Ma che un modello matematico balli ci sta pure, per carità.
Il problema si pone quando un modello crea dal nulla dinamiche assurde e poi, com’è logico che sia, se le rimangia e l’americano lo ha fatto spesso e volentieri.
Gfs non è che è un modello matematico incapace, ma secondo me è più tarato per il clima USA che per il Mediterraneo.
Ci sono state occasioni in cui è prevalso sul modello europeo, ma molto spesso è accaduto il contrario.
In ogni caso i modelli li si commenta tutti, persino Gfs (che andrebbe guardato assieme ad ens e a tutta la rosa di scenari che propone).
Pianura Padana centro/orientale, pianure interne del CS tra mercoledi e giovedi potrebbero raggiungere in alcuni casi isolati i 40°c
![]()
Figurati, non lo sto negando, anzi, secondo me appunto è sintomo di quel che ipotizzo, ma necessiteremo di tempo per testarlo.
Ora, non significa che diventerà la nuova norma estiva, solo che magari qualche ventata verso nord potrebbe regalarci qualche refolo da est meno caldo su gran parte della penisola e un trend di riscaldamento meno esasperato.
Certo certo, ho solo colto la palla al balzo per esprimere questa mia ipotesi, vedremo che ne sarà in futuro.comunque il tutto è da imputarsi principalmente al comportamento del getto in atlantico che, rinnovo, non è detto che sia una costante per sempre e se vengono meno questi sprofondamenti quel che ipotizzi viene meno con loro.
vedremo, comunque, tutto è possibile.
W shift mica di poco conto quello di Icon.
Oggi:
Ieri:
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri