Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
E siamo sempre lì Giuseppe, stirata zonale che abbassa e stira verso est la bolla calda, il nord ne esce abbastanza e sarebbe sulla linea di confluenza, il centrosud arrosto....per assurdo questa è una situazione tipica delle estati mediterranee che si vedeva anche 40 anni fa solo che ora le fasce tropicali pompano molto di più, per cui se una volta il nord stava su una 13° a 850 e il sud su una 22/24°, ora il nord sta su una 16° e il centrosud su una 26°/27°, ma questa sarebbe una sinottica molto old style.
Se capitava, e non ho dubbi succedesse, era una cosa temporanea però.
Di decadi intere oltre i 21° a 850 hPa solo la prima del Luglio 1988 esiste nella serie storica di Brindisi (prima del 2000), e quella decade era una con tempi di ritorno ultracentennali probabilmente per il tempo (possiede ancora il record per le altezze gpt dopotutto e quello per le isoterme massime a tutte le quote, e non ci riesci a distanza di 30 anni con GW in pompa magna se non eri una decade da tempi di ritorno ultracentenari).