Pagina 110 di 255 PrimaPrima ... 1060100108109110111112120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 2541
  1. #1091
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da SummerSun Visualizza Messaggio
    Curioso, qui invece la massima nel 2018 fu di "soli" 34.4°C, più bassa rispetto a tutti gli anni successivi. Ma la Calabria è così, quando favonizza la costa tirrenica quella jonica rimane più fresca e viceversa. Chi sa a chi toccherà il forno questa volta. A guardare le carte direi entrambe ma più la jonica...
    ho sbagliato intendevo 2021


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #1092
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Icon in versione "brace yourselves"
    in tutti i sensi
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1093
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Siamo fottuti quando apri i tuoi spaghi locali e leggi medie (ripeto: MEDIA) sui +25 e oltre a più di 168 h dal 13 al 19 luglio e mai sotto i +22 fino a 360 h

  4. #1094
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    A sole 132 ore ancora si vede questo tipo di dinamica




  5. #1095
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Ens ecmwf terribili, anche il nord con una media intorno ai 20° a 850 fino alle 360 h...qualcuno dirà " ma dal 13/14 sono aperti"...si ,si , ma fatto sta che da una media che scendevano una 16 stasera siamo messi così, mamma mia.. terribili....non parlo neanche del centrosud

  6. #1096
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo


  7. #1097
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Si sta andando nella direzione di una scaldata stile Agosto 2017. GFS18z terribile per tutta Italia e la cosa peggiore è che il grosso è previsto ben più in là, a 180 ore e non che prima siano fresche le carte ...

    Dal momento che manca ancora un pò di tempo per arrivare fino a quel punto, si spera che rivisto qualcosa perchè è dura se esce fuori una roba così ...



    Il lato oscuro della forza ma vero vero ...
    Ultima modifica di Dream Designer; 06/07/2023 alle 23:52


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1098
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    E' tipo luglio 1983 ? ma nel 1983 credo che le isoterme abbiamo avuto picchi ancora maggiori nel nordest ,altrimenti i 37 gradi di Tarvisio come li faceva.
    Forse tipo luglio 1957 anche quello 10 max di fila fra 35 e 38,6. Con l' umidità accumulata adesso magari faremo un pò meno di massime ma più afosi. Andremo di condizionatore, inevitabile. Tu poi da domani in avanti minime non tropicali non ne vedrai chissà per quanto.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  9. #1099
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    E' tipo luglio 1983 ? ma nel 1983 credo che le isoterme abbiamo avuto picchi ancora maggiori nel nordest ,altrimenti i 37 gradi di Tarvisio come li faceva.
    Forse tipo luglio 1957 anche quello 10 max di fila fra 35 e 38,6. Con l' umidità accumulata adesso magari faremo un pò meno di massime ma più afosi. Andremo di condizionatore, inevitabile. Tu poi da domani in avanti minime non tropicali non ne vedrai chissà per quanto.
    Luglio 1983 mostruoso in quota nella seconda metà, la +20 non abbandonò il nord italia per 2 settimane. Poi però arrivò la +8 a inizio agosto. E comunque luglio 1983 come media finale al suolo non è niente di che in confronto a mostri moderni tipo luglio 2015.

  10. #1100
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Luglio 1983 mostruoso in quota nella seconda metà, la +20 non abbandonò il nord italia per 2 settimane. Poi però arrivò la +8 a inizio agosto. E comunque luglio 1983 come media finale al suolo non è niente di che in confronto a mostri moderni tipo luglio 2015.
    Certo, luglio 2015 Per la continuità del caldo tutto il mese, se prendi le due settimane picco si che è stata terribile la media nel 1983.
    Ormai il blocking è morto, ci dobbiamo rassegnare a che sarà caldo o caldissimo a oltranza per settimane forse fino alla fine dell' estate, vedi che ci sono ondate di calore dappertutto e mondialmente siamo ai massimi, in questo scenario ci era andata di lusso finora.
    Al nord possiamo solo sperare che ogni tanto il flusso atlantico si abbassi un po e arrivi qualche acquazzone ogni tanto.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •