Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
Se vogliamo prendere gli ultimi 10 anni, quindi dal 2013, 4 estati su 10 (2013, 2014, 2016 e 2020) sono state non calde da record: la statistica ci dice quindi che una stagione clemente è ancora possibile. Se invece partiamo dal presupposto che ogni singolo anno si aggiunge un 'gradino' non so che dire sinceramente, conviene solo farsi il segno della croce.

Tornando alla 2023, intanto vediamo di confermare che effettivamente ci sarà un break, perché se riparte con la gobba addossata non è che abbiamo risolto molto. Le ENS però sono buone.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
fatto? ti ha aiutato?

ooooh come aspettavo questo momento, che sarebbe certamente arrivato.
perché se non è ancora chiaro, basta una minima insistenza del getto nel posto sbagliato che, anche senza condizioni particolari contingenti (tipo un ITCZ follemente alto), arrivano robe allucinanti.
e non serve necessariamente la +28, come a sto giro, per definirle allucinanti.
basta una +20 per 2 settimane. a sto giro c'è solo la +25

ragazzi, la situazione è sotto gli occhi di tutti, chi vuole se ne fa una ragione e fa pace col mondo: se butta male, arriva peggio.
ormai è così, mi sembra talmente evidente che non mi capacito di come non si riesca a vederlo.

poi, può fare in maniera estemporanea un'estate vagamente normale? assolutamente sì, ma la probabilità è sempre più bassa, di anno in anno.
anche perché quando prova a fare un mese normale qui chiude comunque a +2,5 sulla trentennale appena precedente
non è per essere disfattisti, è realismo, banale realismo.
e a sto giro la realtà arriva con la rincorsa e sì, si fa nuovamente un gradino in su. fisiologicamente prima o poi la smetterà di fare gradini in su perché l'alternativa è la morte
ma, scherzi a parte, non c'è più l'ondata di caldo "moderata". se arriva, arriva tosta (ovvero almeno la +20, non a caso anche questa estate ad ogni stabilizzazione è arrivata, e continuerà a farlo). certo, così tosta non se l'aspettava nessuno