Ci sta sia anche abitudine, a me la "paura psicologica" viene quando vedo salire UR e dew point, anche se negli ultimi anni ci ho iniziato a fare l'abitudine visto che è sempre più frequente. Però preferirò sempre un'estate in stile 2012 in cui c'erano 37°C/38°C quasi fissi ma UR al 10% o giù di lì e nottate da eden con minime sotto i 20°C e UR contenuta ma non solo rispetto allo schifo attuale, pure rispetto a una 2014 che aveva 10°C in meno ma il 70%/80% di UR di pomeriggio e minime tropicali con tanto di nebbione che fino allo scorso anno erano il mio incubo peggiore (poi ho provato 33°C/34°C con il 60% più volte con i cavetti cambogiani dello scorso agosto e l'hanno rimpiazzato).
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri