Pagina 212 di 255 PrimaPrima ... 112162202210211212213214222 ... UltimaUltima
Risultati da 2,111 a 2,120 di 2541
  1. #2111
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Giuseppe, meno male.

    Attenderei comunque lo stesso, perché una 27° piena fa ancora in tempo a diventare ben altro, perché il lago caldo è enorme, perché si viene da giorni precedenti caldi, perché siamo al 20 luglio e l'inclinazione del sole è ancora "tosta" ecc.ecc.ecc.

    Se esistono record fatti con isoterme ben inferiori, non mi stupirei se ne cadessero comunque diversi.
    Nelle nostre zone sono caduti record con termiche inferiori in passato perché padroneggiava il NE. La persistenza potrebbe giocare a favore ma ovviamente parliamo di dettagli, se non dovessero battersi record epocali non è che verrà meno l'eccezionalità del tutto, per intenderci MODELLI Trimestre Estivo

    GFS06z da mettere i bimbi a mamma a mezzogiorno.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2112
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ripeto, con questa situazione basta una minima ondulazione sull'asse UK-W-Iberia per portare nuovamente su isoterme altissime. Di per sé la disposizione circolatoria in N-Atl a partire dal prossimo fine settimana non sarebbe malvagia nemmeno in ECMWF 00 e per assurdo nemmeno in UKMO 00, il problema è la massa di aria calda (direttamente proveniente dal Sahara marocchino, dalla Mauritania e dal Mali) che resta intrappolata lungo una linea che va da Gibilterra al Peloponneso e include le nostre isole maggiori e tutta la parte di Penisola al di sotto del 41-42°N. Se fossimo in una stagione standard del passato, anche dell'ultimo ventennio, quando tra Baleari, Sardegna e Calabria avevi in media una +17/+18°C, la piccola ondulazione vista a 168-192 ore da ECMWF 00 non sarebbe stata niente di che, ora basta veramente poco perché ti arrivi adosso 'sta specie di "Pece bollente".
    ... ma il bello della storia è che se guardassimo il posizionamento del core caldo della bolla, ci accorgeremmo che nella sua solita area di pertinenza (Mauritania, Mali, Sud Algeria e sud Libia, Repubblica Centrafricana e Niger), si vedrebbero T ad 850 hPa più basse che in Sardegna ...
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #2113
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,453
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Gfs ricalcola l’evoluzione in EA e nel lungo termine ci spedisce nuovamente nel forno.

  4. #2114
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    scherzetto di gfs che passa da una p ossibile entrata di domenica all'inferno punto e capo, icon ci crede pero'

  5. #2115
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,911
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    GFSOPIT06_210_2.png

    a 210h inferno puro per gfs con record stracciati in ogni dove, per fortuna carta molto in là


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #2116
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,911
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    GFSOPEU06_216_1.png

    disposizione barica pessima


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #2117
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,453
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Il run che Gfs sta sfornando è pura follia per Centro e Mezzogiorno.
    Mi chiedo dove arriveremo.

  8. #2118
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Lo 06 è come quell’ex che ti diceva “Fra noi finisce qui…













    …e comunque un’ultima cosa.”


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #2119
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,453
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Lo 06 è come quell’ex che ti diceva “Fra noi finisce qui…













    …e comunque un’ultima cosa.”


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Tra noi finisce qui perché c’è un altro da quando stavamo insieme

  10. #2120
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,911
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    GFSOPIT06_228_2.png


    non si realizzerà mai ma la +30 sula lazio fa spavento


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •