Pagina 227 di 293 PrimaPrima ... 127177217225226227228229237277 ... UltimaUltima
Risultati da 2,261 a 2,270 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mentre facevo dei video tremavo, non sono abituato a sta violenza onestamente.
    mi continuano ad arrivare immagini assurde.
    nel parcheggio di Leroy a Baranzate, di fianco al mio negozio, ha divelto tutto con decine di macchine distrutte.
    a Desio sono crollati centinaia di alberi, su case, macchine e in strada.
    il discorso è che non sono fenomeni localizzati, ma prendono migliaia di km quadrati dove vivono milioni di persone.
    i danni sono incalcolabili e c'è da baciare per terra che non ha tirato giù un tornado.
    temo che in veneto sarà un disastro.
    Sempre pedemontane e alte pianure vedo in pole vedendo anche il sat....di certo farà temporali dappertutto ma distruttivi eventualmente su quelle zone...sto facendo anche scaramanzia un pò eh...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,974
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mentre facevo dei video tremavo, non sono abituato a sta violenza onestamente.
    mi continuano ad arrivare immagini assurde.
    nel parcheggio di Leroy a Baranzate, di fianco al mio negozio, ha divelto tutto con decine di macchine distrutte.
    a Desio sono crollati centinaia di alberi, su case, macchine e in strada.
    il discorso è che non sono fenomeni localizzati, ma prendono migliaia di km quadrati dove vivono milioni di persone.
    i danni sono incalcolabili e c'è da baciare per terra che non ha tirato giù un tornado.
    temo che in veneto sarà un disastro.
    Ma quindi vendete tutto a 9,99?
    (Per sdrammatizzare )

    Un abbraccio.
    Progetto fantasioso…

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quando si parla per niente.... energia scaricata? sìsì, come no.
    ha fatti il MACELLO sulle stesse zone colpite l'altro giorno.
    Seregno alberi abbattuti e di nuovo fiumi di grandine.
    il mio negozio allagato e parti del tetto che crolllano
    Lissone tutto scoperchiato, compreso tetto di decathlon
    sta devastando TUTTO.

    ho foto e video impressionanti, qui è stata una centrifuga.
    adesso salgo sul tetto a controllare se mi ha scoperchiato qualcosa. @Marcoan, ti sei convinto che non si scarica niente?
    hai capito che non serve la +25 per fare i disastri? qui c'è una +15/16.

    qui è tutto distrutto, si parla di aree densamente abitate, i danni sono incalcolabili.
    e ci mancava l'amianto di Monza.
    va beh
    Basta vedere quel che fece qui lo scorso anno il 18 agosto, era il settimo giorno consecutivo di temporali, incluso quello della sera di Ferragosto che a 6/7 km in linea d'aria da qui tirò giù 120 mm con flash flood e ingenti danni a Bagno a Ripoli e frazioni e paeselli vicini, eppure si formò una squall line assurda sul Mar di Corsica e tirò dritta per qualche centinaio di kilometri finché non trovò l'Appennino portando morti e distruzione su tutto il nord della regione e sparò downburst a oltre 200 km/h sull'Arcipelago e sui 150/170 km/h su tutto il basso e medio Valdarno. Purtroppo 'ste cose passano in sordina perché sono poche le stazioni di pianura o quasi che siano esposte a regola d'arte per rilevare in pieno certe raffiche e basta un palazzo davanti o degli alberi vicini (altro che non lì tiri giù...) per parare gran parte della raffica ma ormai almeno una botta da 120/150 km/h la fa ogni anno, io c'ho la fortuna (o sfortuna che ormai ogni autunno sono a rimettere tegole che saltano via... ma conosco gente che hanno avuto il tetto letteralmente scoperchiato) di avere il terrazzo sommitale in cima al palazzo con tutti gli edifici intorno più bassi quindi ho modo di rilevarli sempre in pieno e prima non succedeva, la prima volta che ho superato i 100 km/h in un TS è stato nel 2014, prima era capitato solo durante forti irruzioni continentali.

    Tra l'altro a me da l'idea che se non c'è vero ricambio d'aria avere temporali che incrementano ulteriormente umidità e dew point aumentano addirittura la "benzina" a disposizione per generare certi mostri se l'instabilità si protrae su un periodo prolungato di tempo.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    io mi deterioro, vivo nella merdeka
    e ammazzerò il tempo allo snackbar...



    in prayers for rain... in prayers for rain..
    "i'm becoming harder to live with..."

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Già finito. È durato 5 minuti. Bah non si capisce più niente

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    42,3 in questo momento
    stazione Della PC di Cervaro Incoronata 15 km da qui
    Stacca un folle 45,8°C
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Olbia, che prima di quest'anno si era sempre fermata sotto i 43 °C e che aveva toccato i 43,0 °C per la prima volta 6 giorni fa, piazza un 46,4 °C alla rilevazione delle ore 15:00 dopo un arrotondamento a 47 °C (penso fosse un arrotondamento all'unità del valore massimo rilevato nel range orario tra le 14 e le 15, ma il bello è che non vi è certezza di certi picchi nemmeno quando c'è il decimale "0", vedasi Dar-el-Beida (nei pressi di Algeri) su Infoclimat, che ogni 3 ore propone una rilevazione sistematicamente con decimale a "0" e i 49,0 °C apparentemente registrati ieri sono stati smentiti da una massima giornaliera dichiarata di 48,7 °C, comunque record di tutti i tempi per la capitale algerina. @Julio )

    Attenzione anche a Capo S. Lorenzo che spara a sua volta un 47 °C arrotondato all'intero nella rilevazione delle 14! Anche lì è record storico per la stazione, il precedente primato di 46,2 °C del giugno 1982 è stato battuto. Il dato è clamoroso poiché si tratta di una stazione meteo praticamente a picco sul mare - tanto che nei resoconti dell'ondata del 1982 si rimarcava spesso che il valore di Capo S. Lorenzo rappresentava un valore mai più raggiunto da stazioni ufficiali poste letteralmente a due passi dal mare - ma il vento spira dall'entroterra e l'UR è dell'8%, per cui è come se si fosse in pieno deserto.
    Ultima modifica di Perlecano; 24/07/2023 alle 14:43
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Olbia, che prima di quest'anno si era sempre fermata sotto i 43 °C e che aveva toccato i 43,0 °C per la prima volta 6 giorni fa, piazza un 46,4 °C alla rilevazione delle ore 14:00 dopo un arrotondamento a 47 °C (penso fosse un arrotondamento all'unità del valore massimo rilevato nel range orario tra le 13 e le 14, ma il bello è che non vi è certezza di certi picchi nemmeno quando c'è il decimale "0", vedasi Dar-el-Beida (nei pressi di Algeri) su Infoclimat, che ogni 3 ore propone una rilevazione sistematicamente con decimale a "0" e i 49,0 °C apparentemente registrati ieri sono stati smentiti da una massima giornaliera dichiarata di 48,7 °C, comunque record di tutti i tempi per la capitale algerina. @Julio )
    La direzione del vento è fondamentale. Algeri era a 41°C alle 4 di stanotte con vento di caduta da sud, ora col sole è a 34°C, ma con vento dal mare. E ancora, il vento da sud ha mollato poco dopo le 10 (con picco giornaliero di 44°C), infatti alle 13 la stazione segna solo 34°C.
    Relevés météo en temps réel à Dar-El-Beida - Algérie | Real-time weather records in Dar-El-Beida - Infoclimat

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Olbia, che prima di quest'anno si era sempre fermata sotto i 43 °C e che aveva toccato i 43,0 °C per la prima volta 6 giorni fa, piazza un 46,4 °C alla rilevazione delle ore 14:00 dopo un arrotondamento a 47 °C (penso fosse un arrotondamento all'unità del valore massimo rilevato nel range orario tra le 13 e le 14, ma il bello è che non vi è certezza di certi picchi nemmeno quando c'è il decimale "0", vedasi Dar-el-Beida (nei pressi di Algeri) su Infoclimat, che ogni 3 ore propone una rilevazione sistematicamente con decimale a "0" e i 49,0 °C apparentemente registrati ieri sono stati smentiti da una massima giornaliera dichiarata di 48,7 °C, comunque record di tutti i tempi per la capitale algerina. @Julio )

    Attenzione anche a Capo S. Lorenzo che spara a sua volta un 47 °C arrotondato all'intero nella rilevazione delle 14! Anche lì è record storico per la stazione, il precedente primato di 46,2 °C del giugno 1982 è stato battuto. Il dato è clamoroso poiché si tratta di una stazione meteo praticamente a picco sul mare - tanto che nei resoconti dell'ondata del 1982 si rimarcava spesso che il valore di Capo S. Lorenzo rappresentava un valore mai più raggiunto da stazioni ufficiali poste letteralmente a due passi dal mare - ma il vento spira dall'entroterra e l'UR è dell'8%, per cui è come se si fosse in pieno deserto.
    I METAR sono sempre arrotondati per difetto o eccesso al grado, se c'è un METAR a 49°C non c'è nulla di strano se poi la massima effettiva è +48,7°C visto che se nell'istante di emissione del METAR ci sono +48,7°C ma anche +48,6°C o +48,5°C viene appunto arrotondato per eccesso a 49°C.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    I METAR sono sempre arrotondati per difetto o eccesso al grado, se c'è un METAR a 49°C non c'è nulla di strano se poi la massima effettiva è +48,7°C visto che se nell'istante di emissione del METAR ci sono +48,7°C ma anche +48,6°C o +48,5°C viene appunto arrotondato per eccesso a 49°C.
    Lo so ma in questo caso c'era proprio scritto 49 virgola zero! Ed è una specifica del METAR di Algeri effettuato nelle ore multiple di 3 (alle 12:00, alle 15:00, alle 18:00 e così via). Nelle altre ore l'arrotondamento non è fuorviante, poiché (proprio come per i METAR italiani) manca il decimale.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •