C’è una stazione meteonetwork a Villasor che sta a 3,6 km dalla stazione meteorologica di Decimomannu e ha rilevato 46,6.
Aggiungo che Decimomannu città sta a qualche km dalla stazione meteo ed è più vicina al mare, e in queste situazioni ciò fa la differenza.
Se poi quelle stazioni sono sopraelevate è possibile ci sia una sottostima dei valori al suolo.
I radiosondaggi 12Z di Decimomannu segnalavano al suolo 44,4 gradi in linea con la stazione a terra, e appena 30 m più in alto già 3 gradi in meno (vado a memoria).
13.0 diluvio
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Ho visto poi, quando ho scritto doveva ancora aggiornare evidentemente. Non so, magari nel caso potrebbe esserci stato un effetto estremamente locale di qualche tipo. D'altronde la stazione aeroportuale AM si trova a metà strada tra Decimo e Villasor.
La ecowitt nella vicina San Sperate alla fine 45.5, anche questa massima ritoccata sul tardi sicuramente.
Sarebbe però curioso
...
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Gatteo mare (FC) +29.4°C ur 92%
Rimini spiaggia +29.2°C ur 88%
DP tra 27 e 28°C
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Cercando informazioni sugli incendi odierni, tra le località citate ci sono sia Decimomannu che Jerzu comunque...
"Sono diversi gli incendi vasti che stanno interessando il territorio regionale da Chiaramonti a Sant’Andrea Frius, dove sta intervenendo anche un canadair, inoltre gli elicotteri del Corpo Forestale stanno intervenendo a Jerzu e Serri.La struttura antincendio sta mobilitando i Vigili del Fuoco, Corpo Forestale, Protezione Civile, operai di Forestas e i baracelli.
Altri incendi sono partiti nel primo pomeriggio a Decimomannu e a San Gavino Monreale."
Segnalato un incendio anche a Loiri Porto San Paolo, a 8 km dall'aeroporto di Olbia e potenzialmente fattore di disturbo.
Credo che tutti questi dati saranno da verificare, restano comunque altre rilevazioni intorno ai 47 gradi sulla costa orientale.
Inferno di fuoco in Sardegna: temperature oltre i 40 gradi e fiamme in tutta l’isola – Report Sardegna 24
Ultima modifica di ale97; 24/07/2023 alle 19:16
Max di 41.5°
Unico refrigerio possibile IMG_20230724_195841.jpg
Alla fine la massima di Cagliari Decimomannu è stata di 46,8 °C... niente ritocco al record assoluto della rete AM/ENAV, che rimane sospettosamente quel 47,0 °C arcinoto di Foggia Amendola del 25 giugno 2007.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Chissà domani da Bari in giù, visto che Windy su base ECMWF vede una +30 in una zona ristretta. In caso di garbino sparato si potrebbero raggiungere nuovamente.
Oggi sul foggiano era vista solo una +27, una +28/+29 è vista in queste ore e nelle prossime fuori dal range orario idoneo per le massime.
Segnalibri