Ieri minima +20,4°C, altra nottata quasi a saturazione. E poi mattina umida as usual.
Nel pomeriggio però discreta seccata con dew point sceso fino a 12°C e UR al 26% come non si vedeva da tempo.
Massima +35,5°C ma si stava assai meglio dei giorni scorsi.
Comunque, come ampiamente previsto, secondo luglio di fila con 31 trentelli su 31, cosa mai successa prima dello scorso anno, manco nel 2003 era andato oltre i 30 trentelli consecutivi nel periodo 1-30 agosto (lo scorso anno ricordo che era riuscito a fare addirittura 35 over 35°C di fila e una settantina di over 30°C consecutivi). Quest'anno per ora siamo ancora a soli 51 over 30°C totali (lo scorso anno ne feci 112), che comunque fino a 30/40 anni fa sarebbe stato già tanto.
Tornando alla mera cronaca, in serata e nottata dew point rimasto "umano" sui 17°C/18°C vista la scarsa incisività del ponentino termico però si è andato rannuvolando e la minima è salita a +22,0°C.
In mattinata poi rinforzo del vento da W/SW e impennata del dew point fino a 22°C, prima di stabilizzarsi sui 20°C/21°C nelle ore centrali del giorno.
Vento che ha tirato tutto il giorno con massima ovviamente in calo a +31,7°C ma con condizioni di patimento in sensibile aumento rispetto a ieri.
Un po' più di respiro in serata con dew point sui 16°C/17°C ma non so se dura perché continua a essere vento di mare e poi la notte sale sempre se non molla.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri