massima +32,8 con sole e qualche nuvola, ora è entrato il fohn appenninico , cioè il SW +31,1 ur 27%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
È finita.
Rapido passaggio instabile che ci ha lasciato con rovescio di 0.6 mm.
Temp calata da 32 a 23.
Ora 29 ma Dp calati da 24 a 16.
È stata dura
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Ora si è scatenata una brezza di mare leggermente fresca, che ha un pó mitigato il caldo pomeridiano piuttosto umido
madonna ragazzi:
in alcune aree si passa dalla +26/28 alla +10
possibile indenne? senza TS intensi? è un crollo di 20°, supportato da un pesante crollo di GPT.
Si vis pacem, para bellum.
Praticamente in ogni zona con effetti favonici vanno ad appiccare incendi? Vergognoso.
Da questa situazione comunque si portano a casa sia record di caldo che nuovi tipi di record. Pare sia stato rinvenuto un chicco di grandine di 14 cm x 20 cm ad Azzano Decimo (PN) nella serata di ieri.
La cosa assurda è che, effettuando qualche ricerca, il più grande chicco di grandine mai trovato aveva un diametro di 20 cm, ma una forma più circolare, ed è caduto il 23 Luglio 2010 in South Dakota.
Ultima modifica di Tarcii; 25/07/2023 alle 17:42
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Studio aperto parte con due servizi sul maltempo al Nord dicendo una sequela di boiate tale da farmi sanguinare occhi e orecchie contemporaneamente![]()
Si vis pacem, para bellum.
Eccolo, ho ritrovato la foto in Rete
Grandine Friuli 25lug23.jpg
Ciao papà...
Segnalibri