Pagina 258 di 293 PrimaPrima ... 158208248256257258259260268 ... UltimaUltima
Risultati da 2,571 a 2,580 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,344
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    massima +32,8 con sole e qualche nuvola, ora è entrato il fohn appenninico , cioè il SW +31,1 ur 27%
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    È finita.
    Rapido passaggio instabile che ci ha lasciato con rovescio di 0.6 mm.
    Temp calata da 32 a 23.
    Ora 29 ma Dp calati da 24 a 16.
    È stata dura
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,115
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Ora si è scatenata una brezza di mare leggermente fresca, che ha un pó mitigato il caldo pomeridiano piuttosto umido

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    madonna ragazzi:







    in alcune aree si passa dalla +26/28 alla +10
    possibile indenne? senza TS intensi? è un crollo di 20°, supportato da un pesante crollo di GPT.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Incendio sul Morrone, lato di Sulmona. Dense "nubi" di fumo grigie e arancioni che sono arrivate fin qui.
    Ultima modifica di paxo; 25/07/2023 alle 17:28

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,463
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Incendio sul Morrone, lato di Sulmona. Dense "nubi" di fumo grigie e arancioni che sono arrivate fin qui.
    Immagine
    Praticamente in ogni zona con effetti favonici vanno ad appiccare incendi? Vergognoso.

    Da questa situazione comunque si portano a casa sia record di caldo che nuovi tipi di record. Pare sia stato rinvenuto un chicco di grandine di 14 cm x 20 cm ad Azzano Decimo (PN) nella serata di ieri.

    La cosa assurda è che, effettuando qualche ricerca, il più grande chicco di grandine mai trovato aveva un diametro di 20 cm, ma una forma più circolare, ed è caduto il 23 Luglio 2010 in South Dakota.
    Ultima modifica di Tarcii; 25/07/2023 alle 17:42
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Studio aperto parte con due servizi sul maltempo al Nord dicendo una sequela di boiate tale da farmi sanguinare occhi e orecchie contemporaneamente
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Praticamente in ogni zona con effetti favonici vanno ad appiccare incendi? Vergognoso.

    Da questa situazione comunque si portano a casa sia record di caldo che nuovi tipi di record. Pare sia stato rinvenuto un chicco di grandine di 14 cm x 20 cm ad Azzano Decimo (PN) nella serata di ieri.

    Non è paragonabile ai record mondiali, ovviamente appartenenti al Midwest americano, ma sicuramente in Italia ed Europa è eccezionale.
    Si, aspettano proprio i periodi con Garbino e secondo me lo hanno appiccato nel pomeriggio così avranno più difficoltà a spegnerlo quando arriverà la notte.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Praticamente in ogni zona con effetti favonici vanno ad appiccare incendi? Vergognoso.

    Da questa situazione comunque si portano a casa sia record di caldo che nuovi tipi di record. Pare sia stato rinvenuto un chicco di grandine di 14 cm x 20 cm ad Azzano Decimo (PN) nella serata di ieri.

    La cosa assurda è che, effettuando qualche ricerca, il più grande chicco di grandine mai trovato aveva un diametro di 20 cm, ma una forma più circolare, ed è caduto il 23 Luglio 2010 in South Dakota.
    Lo hanno misurato nella parte più estesa, lunghezza di 19,7 cm.
    Cioè ti arriva in testa un affare del genere te la frantuma...
    Ciao papà...

  10. #10
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Praticamente in ogni zona con effetti favonici vanno ad appiccare incendi? Vergognoso.

    Da questa situazione comunque si portano a casa sia record di caldo che nuovi tipi di record.o,

    La cosa assurda è che, effettuando qualche ricerca, il più grande chicco di grandine mai trovato aveva un diametro di 20 cm, ma una forma più circolare, ed è caduto il 23 Luglio 2010 in South Dakota.
    Eccolo, ho ritrovato la foto in Rete

    Grandine Friuli 25lug23.jpg
    Ciao papà...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •