Lou soulei nais per tuchi
Rieccomi dopo una due giorni montana al confine con l'Austria, sopra Timau
Dormito a 1700 m, sabato di pioggia e temporale praticamente continuo dalle 8 di sera alle 5 di mattina (la stazione PRCIV in zona ha registrato 36 mm nelle ultime 48 h)
Un po' di piovetta a inizio escursione ieri mattina presto, poi la fortuna non ci ha assistiti fino alla fine e a meno di un'ora della macchina bel temporale sulla testa con tanto di sole pieno una volta arrivati all'auto
Allego qualche foto della due giorni
IMG20230730094856.jpg IMG20230729150239.jpgIMG20230730070838.jpgIMG20230730085512.jpgIMG20230730085956.jpgIMG20230730110330.jpg
Anche qui a Monselice, passaggio temporalesco domenica notte con 7,5 mm
Per il resto giornate estive normali con massime attorno ai 30/31°C e clima leggermente afoso con dp sui 20/22°C
Gli estremi degli ultimi due giorni:
- sabato 29 = +24.3/+30.1
- domenica 30 = +22.6/+30.3
Oggi si parte da una minima di +24.1°C mentre attualmente +30.1°C con 54% di UR e DP +19.7°C. Siamo tornati in un contesto di leggero sopramedia dopo la parentesi fresca del 26-27 ed anche in quota temperature nuovamente sopra la +20 da 3 giorni. Però visto il periodo da cui veniamo tutto questo ci fa il solletico![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Alle ore 14 avevamo 29,6 gradi. Questa è la massima
Ora 28 e UR 59. A volte sole velato e leggera brezza, oltre a qualche attività "cumuliforme" sparsa quà e là (credo si chiami così quando ci sono le nuvole).
Anche luglio 2015, 2016, 2017 più caldi di questo, che quindi si piazza all'ottavo posto, A pari merito con luglio 2018, con 26,5 gradi di temperatura media (se ho fatto bene i calcoli)
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Cielo annuvolatosi molto nell'ultima ora, infatti ha iniziato a piovere debolmente
Temp +25.9°
Max +31.8°
Massima.28.9° attuale 25.4° sereno, 68% u.r.
25 gradi e UR 69
Brezza più leggera di altre sere.
+23 gradi alle 20,40.. serate godibili ed in media periodo.
Oggj +17/+29 , umidità non manca ma a parte qualche ora nel pomeriggio si sta bene
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Il pomeriggio è stato parzialmente nuvoloso
La minima ha registrato +22°C, la massima +33.5°C
Attualmente +29.1°C, ur 55%
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Mi riesce difficile credere che tra un paio d'ore sarà finito questo pazzo folle Luglio. Ha visto di tutto e il suo contrario, da una prima decade da estate della seconda metà del Novecento seguita da un paio di settimane tratte da non so quale nefasta proiezione climatica IPCC del 2100, e infine un ritorno, come se niente fosse successo, allo stesso clima da estate gentile della prima decade negli ultimissimi giorni.
Mese straordinario, ma anche questa è andata!
L'ultimo giorno di Luglio è iniziato sotto un umido ma insistente vento dal mare, che ha fissato il termometro su 26/27° con il dp che è tornato a sfiorare i 24° alle 2. Questo quadro è durato per fortuna poco, già alle 3 il vento aveva preso una piega più occidentale, consentendo di erodere quel grado che ha reso il tutto gradevole. Alle 3, appunto, fuori si stava divinamente, specialmente al confronto con gli ambienti domestici dove ancora si resta purtroppo sopra i 30°.
La minima della notte, a causa dell'influenza marina, è stata di 24,6°.
Mattina e pomeriggio sono stati dominati da una moderata tramontana, che ha fermato la temperatura sui 29° in tutta la città. Evitata la giornata di calore ovunque pertanto, con le massime comprese tra i 29,4° dell'aeroporto e i 29,9° di S.Elia.
Umido con dp sopra i 22° tutto il tempo, ma piacevole grazie all'aria non ferma.
Verso le 17 un passaggio di strati che scivolavano lungo l'Adriatico ha velato il cielo senza però mai oscurare il sole.
L'ultimo tramonto di Luglio ha regalato spettacolo con dei rari raggi crepuscolari che sono stati visibili in tutto il Salento. Un bel finale, il tutto condito da una brezza meravigliosa e una temperatura sotto i 27°.
Attualmente 26° ovunque, in attesa dell'inizio dell'ultimo mese di estate meteorologica che mi auguro sia clemente quanto lo è stato nel 2022.
Segnalibri