Pagina 298 di 303 PrimaPrima ... 198248288296297298299300 ... UltimaUltima
Risultati da 2,971 a 2,980 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #2971
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ovviamente qui nell'estremo W non ha fatto praticamente nulla, come sempre
    Passaggio temporalesco poco prima di mezzanotte, rapidissimo, un pò di pioggia e un pò di vento, durato forse una ventina di minuti, cumulati 2.2mm.

    Mese di luglio che chiude a 3.6mm, wow

    Minima mattutina a +13,6° e attuali +27,5°, sole che picchia.
    Azz.. solo? Qui è tutto bello verde, lì siamo tra il giallo e il marrone...

  2. #2972
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Qualche nuvola in più, situazione dal punto di vista termico e dell'UR che rimane invariata rispetto a ieri, leggermente più alto il D.P.
    Ciao papà...

  3. #2973
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,260
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Dimenticavo.. uscita fuori una discreta brezza, freschina, che potrebbe accompagnarci per la serata.
    Qualche piccola nuvola in lontananza

  4. #2974
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,692
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Minima +20°C, massima +34.6°C
    Attualmente +29.5°C, ur 50%, vento debole da WSW
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  5. #2975
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,473
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Giornata soleggiata un po' afosa dopo il temporale notturno. Minima 18.8° e massima 30.4°.

  6. #2976
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,272
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    +35 intendi 35 gradi a 1500 metri di altezza?
    Esatto.

  7. #2977
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,473
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    A Santa Maria minima 21.0°(20.2° stazione a 2 km dal mare) e massima 30.6°(32.7° stazione 2 km dal mare). Ultime 2 giornate pesantine soprattutto ieri che il vento è stato debole e i DP più alti, oggi leggermente meglio. Ieri tra l'altro minima di 24.8° a casa.
    Rosolini 23.0°/33.7°

  8. #2978
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,272
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Giornata lievemente più calda delle precedenti, con la massima che ha saputo superare i 30° anche presso la costa: 30.7° all'aeroporto (18esima giornata di calore) e 32° a S.Elia (24esima giornata di calore). Brezza da levante tutto il giorno.

    La notte è stata invece più fresca, con 22° già all'1. Il calo dell'alba però non c'è stato, per cui paradossalmente la minima risulta più alta che nelle notti scorse (21,2° all'aeroporto), pur strappando un valore in media anche per la 71/00.


    Attualmente 27°, serata caldina.

  9. #2979
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,272
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    A Santa Maria minima 21.0°(20.2° stazione a 2 km dal mare) e massima 30.6°(32.7° stazione 2 km dal mare). Ultime 2 giornate pesantine soprattutto ieri che il vento è stato debole e i DP più alti, oggi leggermente meglio. Ieri tra l'altro minima di 24.8° a casa.
    Rosolini 23.0°/33.7°Immagine
    Sto notando come Santa Maria negli ultimi giorni sta avendo estremi simili a Brindisi che sta ben più a nord, però a costo di dp più alti rispetto a qui.

  10. #2980
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Qui in zona lago di Caldonazzo e da quanto vedo anche a Trento Sud e dintorni stanotte verso l'1.30-2 c'è stato solo un normale "temporalino" dopo i mostri dei giorni scorsi, con accumuli sui 4-5 mm, poco vento, niente grandine e solo 15 fulminazioni registrate dal rilevatore, insomma niente di particolarmente intenso per fortuna; qualcosa in più deve aver fatto a nord dove vedo accumuli di 11-12 mm, ma pure lì alla fine nulla di eclatante penso.

    Minime in città attorno a 17-18°c mentre a Calceranica è stata di 16.9° come ieri, insomma alla fine non c'è poi stata nemmeno 'sta grande rinfrescata, coi DP che fra l'altro sono ancora attorno ai 18°c con qualche picco sui 20°; cielo intanto che è tornato sereno fin dal primo mattino.

    PS: Pretemp, che quest'estate ha spesso individuato e previsto bene i fenomeni più intensi, parlava comunque di possibili locali fenomeni intensi (seppur non estremi come le ultime volte, e ci mancherebbe pure) come downbursts e grandine fino a 4-5 cm nelle zone che poi effettivamente sono risultate le più interessate; quest'anno è abbastanza "un cecchino", anche se poi ovviamente individuare con certezza e precisione le microzone più interessate è quasi impossibile.
    Aggiungo i dati del pomeriggio, con massime sui 29-30°c in città, mentre a Calceranica ho registrato 28.8° esattamente come ieri; questa sera invece c'è circa un grado in meno rispetto a ieri alla stessa ora, probabilmente per via delle ampie schiarite mentre ieri era nuvoloso.

    Nelle foto la vivace attività cumuliforme del pomeriggio che ha prodotto dei temporali in lontananza (rispetto alla zona dei laghi), prima verso la Val di Non a NW (1) e successivamente verso Lagorai e media Valsugana più ad est (2).
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •