Pagina 88 di 303 PrimaPrima ... 3878868788899098138188 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #871
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,861
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Salve oggi massima di 90 farenheit esatti 32,2 al mattino piu ventilato e gradevole nel pomeriggio meno vento o niente e decisamente più afa. Si è già tornati a sudare.
    Mi spaventa se rimarrà quest' afa ma con 3 o 4 gradi in più nei prossimi giorni, mi toccherà invidiare chi farà i 40 favonici e secchi. Farei cambio e firmerei adesso.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno

  2. #872
    Bava di vento L'avatar di Sprea01
    Data Registrazione
    13/07/23
    Località
    Bergamo San Vigilio
    Età
    23
    Messaggi
    107
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Buonasera,
    oggi nuvolosità compatta in mattinata con qualche goccia di pioggia verso le 13 (gli accumuli più consistenti hanno riguardato il milanese), dal pomeriggio aperture più ampie con al più qualche velatura.
    Giornata gradevole, leggermente afosa nel primo pomeriggio per un dew point alto (20,6)
    T max: 27,3
    t min: 19,7
    Ultima modifica di Sprea01; 14/07/2023 alle 18:01

  3. #873
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    33,3 di max, min 18,7, giornata piuttosto secca e senza afa...ma da lunedì sarà dura

  4. #874
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,487
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Massima 30.2° verso le ore 13.00 con bora debole, poi cambio del vento, girato in brezza da s/w e temperatura calata sui 28.5° per tutto il pomeriggio. Giornata nettamente vivibile oggi dopo l'inferno umido di ieri.
    Attuale 28.5° sereno, 53% u.r., brezza cessata e debole ventilazione che sta girando verso s/e.

  5. #875
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Qui massima di appena 26,5 °C, minima però tropicale (20,6 °C, ammesso che non venga ritoccata in serata). Pioggia poco intensa dalle ore 13 alle ore 15, senza fenomeni convettivi. Accumulo di 3,3 mm.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  6. #876
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Sprazzi soleggiati alternati a rapidi annuvolamenti. Adesso cielo coperto da nubi stratiformi, modesta ventilazione da NE. La temperatura non ha mai superato la soglia dei 29°, quindi giornata estiva con clima del tutto sopportabile.

  7. #877
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Per me quello che fa molto sul benessere fisico aldilà del DP è la ventilazione, se ti fa anche 24/25° notturni ma che sono supportati da una ventilazione costante sopra i 10/15 km/h un minimo di benessere riesci comunque ad averlo, certo che se l'aria è ferma e hai DP stellari soffri oppure anche solo se ti metti in punti riparati dal vento.
    Concordo, poi conta molto l'acclimatazione.
    La scorsa estate con vento moderato imparai ad apprezzare, mio malgrado, anche i 27° ventilati notturni di tutta la prima decade di Agosto, nonostante l'alto dp e nonostante effettivamente non provassi refrigerio.
    Viceversa nello stato attuale proverei disagio, almeno inizialmente.

  8. #878
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Mi sai dire se è aria oceanica?
    Grazie
    Allegato 614881
    è aria marocchina a 850 hPa




    in quota invece è aria oceanica

  9. #879
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,100
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    25 gradi e UR 64

  10. #880
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Diario dall'inferno
    Giorno 3



    La notte del terzo giorno è trascorsa umida e molto poco ventilata, per un mix disagiante ma ciononostante decisamente gradevole se lo si riferisce ai valori in quota, dove stazionavano isoterme tra la +25 e la +26 ancora a mezzanotte (stando ai radiosondaggi di Galatina e alle mie ricostruzioni): avere dunque una notte fin dall'1 sotto i 26° con minime comprese tra i 23° di S.Elia e i 23,5° dell'aeroporto, per un'autentica inversione termica, diviene persino ottima prestazione!

    Alle 5:05, affacciandomi all'esterno alla ricerca del fresco dell'alba (una costante che mi caratterizza in estate, cerco ogni quanto possibile di godere del fresco poco prima del sorgere del sole), ho notato un alone di foschia ergersi poco sopra il suolo, riconoscibile soltanto grazie ad un pino d'Aleppo alto circa 30 m che si trova ad un centinaio di metri da casa in direzione sud, e la cui parte alta e diradata della chioma appariva come leggermente annebbiata. A S.Elia, addirittura, c'era vera e propria nebbia, come visibile dalla webcam in dotazione! Osservando verso ovest dal balcone si notava un leggero alone grigio che probabilmente era la nebbia nelle aree interne.
    Verso la costa, e dunque nella parte di città prossima al mare in cui anch'io mi ritrovo, la nebbia non è riuscita a calare del tutto (solo una leggera foschia, visibilità di 5 km segnalata all'aeroporto) probabilmente per una leggera brezza da SE.



    Dopo l'alba è iniziata la risalita termica, che fino alle 10 è stata del tutto simile ai precedenti due giorni: graduale incremento della temperatura e contemporaneamente del dew point, con afa notevole, in presenza di venti meridionali.
    La novità è stata evidente solo dalle 10-10,30 quando si è attivata finalmente una debole brezza da NE che è poi persistita, come da previsioni, tutto il giorno, frenando le temperature.
    Le massime quest'oggi risalgono tutte alla prima mattina, fino alle 11, quando la brezza ha iniziato ad attivarsi, con i termometri che sono arrivati fino a 31,6° all'aeroporto (quinta giornata di calore) e 33,8° a S.Elia (nona giornata di calore).

    Nel pomeriggio il potere raffreddante della brezza si è fatto sentire maggiormente, con le temperature che dopo le 15 non hanno varcato i 30° all'aeroporto e i 31° a casa mia, a S.Elia non oltre i 32°.
    Al tramonto i valori erano sui 30° in periferia e addirittura sotto i 28° all'aeroporto, pena un dp però che iniziava ad aumentare. Quest'ultimo, in verità, oggi non è stato così disastroso, spesso sotto i 20° in città e poco sopra all'aeroporto, per quanto l'afa si è fatta sentire per la scarsa ventilazione anche verso il mare.


    Attualmente prosegue il trend (tipico del crepuscolo brindisino, attorno all'orario del tramonto) ad un aumento dei dp con repentino calo della temperatura: si registrano ovunque circa 27-28° con dp tra i 24° e i 25°! Di certo è la serata più afosa dell'anno per il mix T-dp, con questi ultimi al livello dei più alti finora registrati nel 2023.




    Da domani inizia un "break" (difficile chiamarlo in questo modo, non si scenderà mai sotto la +21 a 850 hPa il che è rivoltante ma questo passa il convento e sarà la fase più fresca per queste due settimane) che durerà per il weekend.
    La ventilazione da nord dovrebbe rinforzarsi sensibilmente in nottata, in teoria, e persistere per tutti i prossimi giorni.
    Sono curioso di capire che temperature si registreranno, già la buona prestazione termica di oggi mi suggerisce che sia possibile restare sui 30-32° in tutta la città quanto meno per domani e dopodomani, e forse all'aeroporto persino sotto (con tutti gli scongiuri del caso, lo ritengo possibile e anche probabile, ma su certe previsioni faccio sempre più delle scommesse che non delle vere premonizioni).
    Temo invece le notti che già da questa ci aspettano, con vento dal mare registrare minime sopra i 26° con scioltezza non sarà affatto difficile. Mi auguro in proposito che al fine di limare le medie termiche la ventilazione da nord stanotte non abbia la forza di resistere, o quanto meno pieghi da WNW.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •