Risultati da 1 a 10 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se c'è vento è un altro parametro aggiunto al discorso.
    allo stesso modo se c'è vento si sta bene anche con ur bassa

    comunque, per la serie che il N non se ne accorge nemmeno, minime tropicali SOPRA I 1000mslm
    cornizzolo, 1100m, 20,3 di minima

    qui 22,8, alta ma non altissima.
    Io questo caso posso dire la mia esperienza di questi giorni. Qui di pomeriggio soffia sempre il vento dal garda, che in questo periodo dell’anno e in queste condizioni è un vento caldo.
    In questo giorni di caldo umido il sollievo che porta è minimo o nullo, ti toglie giusto giusto quella sensazione di soffocare ma non più di tanto, e anche stando esposti all’aria il sudaticcio sulla pelle arriva in un attimo.

    Con il caldo secco ho come esperienza l’episodio del giugno 2019. Allora 40 gradi con ur bassissime e fohn anche moderato. La sensazione di essere in un forno con ventola accesa sì, ma almeno per me più sopportabile di sto cesso di questi giorni.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,425
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Io questo caso posso dire la mia esperienza di questi giorni. Qui di pomeriggio soffia sempre il vento dal garda, che in questo periodo dell’anno e in queste condizioni è un vento caldo.
    In questo giorni di caldo umido il sollievo che porta è minimo o nullo, ti toglie giusto giusto quella sensazione di soffocare ma non più di tanto, e anche stando esposti all’aria il sudaticcio sulla pelle arriva in un attimo.

    Con il caldo secco ho come esperienza l’episodio del giugno 2019. Allora 40 gradi con ur bassissime e fohn anche moderato. La sensazione di essere in un forno con ventola accesa sì, ma almeno per me più sopportabile di sto cesso di questi giorni.
    Dipende da quanto è intenso e dalle temperature che hai.
    Per esperienza posso dirti che sotto i 31° il vento arreca ancora sollievo all'ombra (sotto i 30° evidente, tra 28° e 29° è già ottimo), e il sollievo è tanto maggiore quanto è intenso, indipendentemente dal dp. Ricordo il giorno dell'11/8/2021 ad esempio in cui c'era vento forte (anche 30 km/h), cielo parzialmente nuvoloso, dp a 25°, ma non ho provato minimo disagio nè ho sudato a mare. Ho iniziato a soffrirlo un po' quando verso sera il vento si è attenuato, e anche se soffiava sui 15 km/h non bastava ad evitare di sudare.

    L'importanza del vento è palpabile quando vado sulla diga foranea qui vicino: fin quando sei esposto al vento moderato dal mare si sta benissimo e non si percepisce disagio nemmeno sotto il sole battente (finchè ci sono 30° all'aria), non appena arrivi sul pezzo di diga dove il camminatoio è sbarrato lato mare da un muro alto 4 m che frena la brezza da nord, e il vento quasi scompare, si inizia a sudare. Ricordo che me la feci tutta a piedi per 2 km in un pomeriggio del Luglio 2019 quando all'aria c'erano 26° (lo scelsi appositamente, pomeriggio fresco per Luglio) e il dp era pure sotto i 20°, ma ricordo spiacevolmente quell'ora lì per il caldo. Viceversa non ricordo con dispiacere innumerevoli pomeriggi estivi con 29° e vento moderato.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dipende da quanto è intenso e dalle temperature che hai.
    Per esperienza posso dirti che sotto i 31° il vento arreca ancora sollievo all'ombra (sotto i 30° evidente, tra 28° e 29° è già ottimo), e il sollievo è tanto maggiore quanto è intenso, indipendentemente dal dp. Ricordo il giorno dell'11/8/2021 ad esempio in cui c'era vento forte (anche 30 km/h), cielo parzialmente nuvoloso, dp a 25°, ma non ho provato minimo disagio nè ho sudato a mare. Ho iniziato a soffrirlo un po' quando verso sera il vento si è attenuato, e anche se soffiava sui 15 km/h non bastava ad evitare di sudare.

    L'importanza del vento è palpabile quando vado sulla diga foranea qui vicino: fin quando sei esposto al vento moderato dal mare si sta benissimo e non si percepisce disagio nemmeno sotto il sole battente (finchè ci sono 30° all'aria), non appena arrivi sul pezzo di diga dove il camminatoio è sbarrato lato mare da un muro alto 4 m che frena la brezza da nord, e il vento quasi scompare, si inizia a sudare. Ricordo che me la feci tutta a piedi per 2 km in un pomeriggio del Luglio 2019 quando all'aria c'erano 26° (lo scelsi appositamente, pomeriggio fresco per Luglio) e il dp era pure sotto i 20°, ma ricordo spiacevolmente quell'ora lì per il caldo. Viceversa non ricordo con dispiacere innumerevoli pomeriggi estivi con 29° e vento moderato.
    Sì ma 28/30 gradi non è caldo daiNazionale Luglio 2023 io mi rifersco a questi giorni, la cui massa d’aria, dove non agisce l’Ora del Garda, porta a massime sopra i 35 gradi mentre qui sui 33/34 (che si fanno nel primo pomeriggio, prima dell’arrivo del vento, poi almeno un grado lo si perde). In questi casi il vento che soffia facilmente a 50/60km/h non porta molto beneficio, essendo comunque caldo umido.

    Poi vabbè ciliegina sulla torta questo vento locale ha sempre l’accortezza di fermarsi dalle 20.30/21, quindi poi la botta umida ce la ciucciamo tutta di notte…
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,425
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Sì ma 28/30 gradi non è caldo daiNazionale Luglio 2023 io mi rifersco a questi giorni, la cui massa d’aria, dove non agisce l’Ora del Garda, porta a massime sopra i 35 gradi mentre qui sui 33/34 (che si fanno nel primo pomeriggio, prima dell’arrivo del vento, poi almeno un grado lo si perde). In questi casi il vento che soffia facilmente a 50/60km/h non porta molto beneficio, essendo comunque caldo umido.

    Poi vabbè ciliegina sulla torta questo vento locale ha sempre l’accortezza di fermarsi dalle 20.30/21, quindi poi la botta umida ce la ciucciamo tutta di notte…
    Allora ti capisco !
    Comunque sempre meglio 50-60 km/h che niente!

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Sì ma 28/30 gradi non è caldo daiNazionale Luglio 2023 io mi rifersco a questi giorni, la cui massa d’aria, dove non agisce l’Ora del Garda, porta a massime sopra i 35 gradi mentre qui sui 33/34 (che si fanno nel primo pomeriggio, prima dell’arrivo del vento, poi almeno un grado lo si perde). In questi casi il vento che soffia facilmente a 50/60km/h non porta molto beneficio, essendo comunque caldo umido.

    Poi vabbè ciliegina sulla torta questo vento locale ha sempre l’accortezza di fermarsi dalle 20.30/21, quindi poi la botta umida ce la ciucciamo tutta di notte…
    50/60 km/h????????
    Più che una brezza di lago è un downburst

  6. #6
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    50/60 km/h????????
    Più che una brezza di lago è un downburst
    Terribile. Averla quasi tutti i giorni su questi livelli è un po’ stancante, per dire in giornate normali che si vuole stare in giardino dopo un po’ con ste raffiche girano le balle Nazionale Luglio 2023.

    Poi avere questo vento, se da un lato è meglio che non averlo, dall’altro pompa aria bollente in casa, magari dopo averla tenuta sigillata tutto il giorno per mantenere il fresco, tac, la sera si riempie di caldo…
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Sì ma 28/30 gradi non è caldo daiNazionale Luglio 2023 io mi rifersco a questi giorni, la cui massa d’aria, dove non agisce l’Ora del Garda, porta a massime sopra i 35 gradi mentre qui sui 33/34 (che si fanno nel primo pomeriggio, prima dell’arrivo del vento, poi almeno un grado lo si perde). In questi casi il vento che soffia facilmente a 50/60km/h non porta molto beneficio, essendo comunque caldo umido.

    Poi vabbè ciliegina sulla torta questo vento locale ha sempre l’accortezza di fermarsi dalle 20.30/21, quindi poi la botta umida ce la ciucciamo tutta di notte…
    Mi pare di capire fa tipo il ponentino termico qui, tira un paio d'ore fra le 18 e le 21, fa dilagare il dew point (pure se è sotto i 10°C te lo ritrovi allegramente oltre i 20°C) portando la mefitica aria marina e poi molla lasciandosi però dietro l'umidazza che non secca fino a metà mattinata successiva (a patto ci sia calma di vento, che se tira vento a livello sinottico resta la sauna h24).
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Mi pare di capire fa tipo il ponentino termico qui, tira un paio d'ore fra le 18 e le 21, fa dilagare il dew point (pure se è sotto i 10°C te lo ritrovi allegramente oltre i 20°C) portando la mefitica aria marina e poi molla lasciandosi però dietro l'umidazza che non secca fino a metà mattinata successiva (a patto ci sia calma di vento, che se tira vento a livello sinottico resta la sauna h24).
    Ieri (ma non solo) in effetti le zone a nord di Trento, meglio esposte alla brezza gardesana, hanno staccato max sui 33°-34°c al massimo, mentre nella mia zona sud che rimane più riparata dal massiccio del Bondone si è arrivati a superare i 36°c di massima; in serata però a sud i DP erano leggermente più contenuti, sui 19°/20°, mentre a nord si sfioravano localmente i 22°c, dunque l'effetto direi che è simile.
    Saluti a tutti, Flavio

  9. #9
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Intanto come già anticipato da altri stamattina minime tropicali diffuse in molte zone del Trentino e non solo a fondovalle; in città valori compresi fra 21° e 22.5° (e manca il dato di Trento Centro, solitamente più alto di almeno 1-2° rispetto alla periferia dato l'effetto "isola di calore"), mentre ho registrato la minima tropicale (la 2^ di luglio) anche ai quasi 500 m di Calceranica con 20.3°c, e dalla mappa MTAA vedo ad esempio una minima di 17.2°c ai 1320 di Vaneze sul Monte Bondone, per restare ai dintorni di Trento.

    Ma mi consolo guardando il grafico delle max previste da meteo BZ per i prossimi 10 giorni: valgono per Bolzano è vero, ma spesso sono indicative anche per noi quaggiù: dove si firma?

    ensemble_bozen_de.png
    Saluti a tutti, Flavio

  10. #10
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Ieri (ma non solo) in effetti le zone a nord di Trento, meglio esposte alla brezza gardesana, hanno staccato max sui 33°-34°c al massimo, mentre nella mia zona sud che rimane più riparata dal massiccio del Bondone si è arrivati a superare i 36°c di massima; in serata però a sud i DP erano leggermente più contenuti, sui 19°/20°, mentre a nord si sfioravano localmente i 22°c, dunque l'effetto direi che è simile.
    Già perché fino a che non si ferma il vento per forza di cose la temperatura non cala… inizia a farlo dopo le 21


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •