
Originariamente Scritto da
burian br
Dipende da quanto è intenso e dalle temperature che hai.
Per esperienza posso dirti che sotto i 31° il vento arreca ancora sollievo all'ombra (sotto i 30° evidente, tra 28° e 29° è già ottimo), e il sollievo è tanto maggiore quanto è intenso, indipendentemente dal dp. Ricordo il giorno dell'11/8/2021 ad esempio in cui c'era vento forte (anche 30 km/h), cielo parzialmente nuvoloso, dp a 25°, ma non ho provato minimo disagio nè ho sudato a mare. Ho iniziato a soffrirlo un po' quando verso sera il vento si è attenuato, e anche se soffiava sui 15 km/h non bastava ad evitare di sudare.
L'importanza del vento è palpabile quando vado sulla diga foranea qui vicino: fin quando sei esposto al vento moderato dal mare si sta benissimo e non si percepisce disagio nemmeno sotto il sole battente (finchè ci sono 30° all'aria), non appena arrivi sul pezzo di diga dove il camminatoio è sbarrato lato mare da un muro alto 4 m che frena la brezza da nord, e il vento quasi scompare, si inizia a sudare. Ricordo che me la feci tutta a piedi per 2 km in un pomeriggio del Luglio 2019 quando all'aria c'erano 26° (lo scelsi appositamente, pomeriggio fresco per Luglio) e il dp era pure sotto i 20°, ma ricordo spiacevolmente quell'ora lì per il caldo. Viceversa non ricordo con dispiacere innumerevoli pomeriggi estivi con 29° e vento moderato.
Segnalibri