In Salento fa caldo, ma con una +28/+29 in quota fa ridere.
C'è un'umidità pazzesca che sta frenando tutto, condizioni aliene e mai sperimentate.

A Campomarino di Maruggio 32° ur 86% dp 29,5°. Immediato entroterra (Maruggio) 32,2° ur 78% dp 28°. Stesse condizioni a Porto Cesareo.
A Francavilla Fontana 35° dp 25,5° ur 60%.
A Brindisi 37° dp 21°, ur 40%.


Il vento viene da sud anche qui, ma dalle mappe meteorologiche è un vento che proviene dallo Ionio e percorre per centinaia di km uno Ionio stracaldo (30° al largo), caricandosi di umidità impossibile da rimuovere del tutto per quanto è elevato il carico di vapore acqueo che esiste su uno specchio d'acqua a 30°.
Dopo le 15 il vento ruoterà da SW, e percorrerà solo 100-150 km sul golfo di Taranto prima di buttarsi sul Salento. Forse sarà dopo le 15 che l'aria si seccherà e le massime schizzeranno verso l'alto. Ma non saprei, ho il presentimento che le massime saranno scarse a sud del barese per l'umidità che resterà sempre consistente.