Attuali temperature diffusamente sopra i 34 °C in Regione, anche ad altitudini di bassa montagna
Record di questa tornata, i 40,6 ed i 40 °C raggiunti rispettivamente il 23 ed il 24 Agosto nella cittadina di Venafro ( 200 m circa )
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
L'avevo scritto nel TD del nowcasting, Castelmartini è arrivata a 6 decimi dal record regionale di Antella. Ma pure Santomato, Monte Pisano Nord e Pescia sono arrivate a meno di un grado, ovviamente tutti record assoluti per le rispettive stazioni e non solo lì, saranno a decine in tutta la regione. E ieri ne ha sicuramente buttati giù altri, dove nei giorni scorsi il vento aveva contenuto.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Ieri altri over quaranta in provincia. Castellina di Soragna aggiorna il record storico stabilito solo 2 giorni prima e stampa un bel 40,5.
Senza dubbio di maggior rilievo, data la serie storica di 146 anni, è il record storico assoluto stabilito all’osservatorio di Parma con 40,4 gradi. Il record precedente (40,2) resisteva dal luglio 1983 e addirittura quello di agosto (40,0) dal 1947
Segnalibri