Pagina 3 di 28 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 276
  1. #21
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    hai perfettamente centrato il problema, e cioè il "confronto" in ambienti cosiddetti "ufficiali", ecco, in quegli ambienti tieniti buoni i dati WMO, sarai dalla parte corretta perlomeno in termini ufficiali, se invece chiacchieri in maniera amichevole in incontri amatoriali di settore, anche di alto livello, lascia stare l'ufficialità dei dati, io ho dopodomani un talk a livello professionale e "istituzionale", ecco, li sarò WMO

    M.
    Ottimo, allora sei sulla stessa lunghezza d'onda

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Aggiorno in merito a questo record, dopo una lunga chiacchierata con uno dei ricercatori responsabili delle fasi di verifica sulla strumentazione della stazione in oggetto

    in particolare, rivolgendomi ad @ alfio G, posso garantirti che fin dalle fasi iniziali, e in accordo con quanto abbiamo avuto modo di discutere, ho dato parere negativo ad accettare tale record per un semplice motivo, si tratta di record metrologico e non meteorologico, se non è chiaro il concetto posso approfondire

    quella stazione, come peraltro molte stazioni di quel tipo, non faccio colpe ad alcun ente, è un problema comune di queste reti, soffriva, e soffre, di gravi errori radiativi, tali da rendere il dato interessante si, per il fatto che la gestione della parte sensoristica è stata rispettata seguendo le direttive del produttore, e questo rende il dato metrologicalmente valido ma NON lo è come dato meteorologico perchè quella NON era la reale temperatura dell'aria al momento come non lo è in questo momento

    per quanto mi riguarda e, anche a nome dell'associazione MeteoNetwork, che ho l'onore di rappresentare in merito a questi aspetti anche nelle sedi ufficiali, rifiuto, come ho già fermamente asserito, di accettare come valido questo dato, a prescindere dalle decisioni WMO

    ci sono stati appassionati, particolarmente volenterosi che ringrazio, che hanno provveduto, nelle settimane successive alla registrazione del dato, ad effettuare dei test di raffronto con una davis, peraltro passiva, e quindi già soggetta a errori apprezzabili, a dimostrare quanto i dati di quella stazione fossero, in presenza di radiazione incidente, evidentemente errati

    tutto ciò è stato trasmesso, a tempo debito, alle persone coinvolte nel lavoro di verifica, cosa che evidentemente si è rivelata inutile, e conosco perfettamente i motivi, i test, le opinioni, le nostre capacità di analisi mancano di una componente fondamentale, la "certificazione", dei sensori, dei protocolli etc etc

    manca una apertura mentale che consenta di accettare consigli e indicazioni da chi, sul campo, ha esperienza e competenza, anche in assenza di certificazioni

    M.

    Grazie, posso chiedere se sarebbe possibile avere un grafico del confronto tra le temperature rilevate dalla vp2 passiva e dalla stazione SIAS, se possibile?

  3. #23
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,432
    Menzionato
    165 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Grazie, posso chiedere se sarebbe possibile avere un grafico del confronto tra le temperature rilevate dalla vp2 passiva e dalla stazione SIAS, se possibile?
    ora devo essere, nuovamente, estremamente sincero, come però mio solito

    sto cercando da giorni, utilizzando ogni stringa di ricerca possibile, quel lavoro, che temo, di non aver salvato

    anzi, chiedo qui, pubblicamente, che chi lo ha realizzato o conosce gli artefici, che lo postasse, ho timore sia stato rimosso, ero sicuro di averlo salvato, mannaggia a me

    non ha alcuna valenza scientifica, per il settore professionale, il confronto era stato eseguito con una stazione non certificata, ma a noi, che conosciamo la cruda realtà, questo non serve

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #24
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    dal 7 gennaio 2002, consultando il sito SIAS
    Ok grazie Cristiano.

    Sarebbe interessante verificare altri valori della stazione in situazioni analoghe (a proposito, oggi ?) tipo il 2007. Sul prima non possiamo affatto dire nulla, quindì rimane un dubbio circa i decenni scorsi.

    Si potrebbe affermare che in quell'area della Sicilia per il nuovo secolo si è registrato questo valori che corrisponde con molta probabilità al record italiano di caldo, ma per questo nuovo secolo, prima non possiamo dire nulla.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #25
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    La cosa che più mi brucia è che in giro per il mondo commenteranno questo record non sapendo sia falso quanto un asso di cuori a scopa.

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    posso commentare solo così.....

  7. #27
    Brezza leggera L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    27
    Messaggi
    327
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La cosa che più mi brucia è che in giro per il mondo commenteranno questo record non sapendo sia falso quanto un asso di cuori a scopa.
    Nulla di diverso dai vari record tipo i 57 della Death Valley o i 58 di El Aziziya (anche se almeno questi ultimi la WMO ha avuto la decenza di depennarli)
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 10 dicembre 1991

  8. #28
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da SummerSun Visualizza Messaggio
    Non dico sia impossibile, ma le stazioni vicine sono almeno 3 gradi e mezzo sotto...
    perchè devi scrivere la prima boiacca che passa per la tastiera? hai guardato la rete delle stazioni?
    Campobello di Mazara 47,8°C
    Sciacca 46,9°C
    Favarotta 46,9°C
    Montallegro 46,2°C
    Realmonte 45,4°C
    Muxaro 45,2°C
    Agrigento 45,1°C
    Portella Caterina 44,6°C

    Oggi la zona tra Agrigento e Marsala è stata indubbiamente la più calda d'Italia (pur senza trascurare i 45°C in Sardegna a Guspini) grazie a cause del territorio e della disposizione delle correnti che ha prodotto un evento "locale" direi quasi da record (toglierei il quasi non tanto per il valore assoluto quanto per la portata dell'evento)
    Le differenze si esaltano in pochi km con la conformazione del terreno specie se collinoso come immagino che sia e non conosco la posizione delle stazioni. La rete di stazioni è della Protezione Civile della Sicilia e credo e spero che non siano le prime 4 stazioni "lidl" messe in rete, ma attrezzatura professionale messa secondo norma e mantenuta in efficienza.
    Inoltre, guardando i dati, non trovo nessuna evidente discrepanza tra il dato di Mazara e Sciacca che dista qualche km.

    ieri per esempio, in veneto c'erano due stazioni distanti pochi km tra loro e dal mare, che nel pomeriggio, con le stesse condizioni di vento tra l'altro, segnavano quasi 2°C di differenza. Perchè dovrei dubitare dei loro dati rilevati? ma non fanno notizia 34/36°C adesso
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  9. #29
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,460
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    I 48,8°C di Floridia sono un record valido quanto i 57°C presunti della Death Valley. Insomma, nulla di nuovo sotto il sole, per così dire.
    Questi valori dovrebbero essere presi per quello che sono, semplici misurazioni di cui non è possibile capire la veridicità o le effettive condizioni, come il record italiano di -50,6°C registrato in una dolina carsica sperduta sulle Dolomiti.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #30
    Brezza leggera L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    27
    Messaggi
    327
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    perchè devi scrivere la prima boiacca che passa per la tastiera? hai guardato la rete delle stazioni?
    Ti prego, mi sono tolto da tutti i gruppi meteo di facebook proprio perché erano pieni di gente che attaccava e insultava senza nessuna ragione, non iniziamo pure qua per favore eh? graaaazie!

    Io stazioni meteo a Sciacca conosco questa e oggi come vedi ha segnato una massima di 44°C. Per carità, non è che sia freddo. Ma sono oltre 3 gradi in meno. Se conosci altre stazioni a norma che si sono avvicinate a quel valore benissimo, mi fa molto piacere, anche perché non mi paga nessuno a fare lo scettico. Per quanto riguarda i microclimi, certo, ogni stazione ne ha uno diverso. Eppure quando si discuteva del valore record di Foggia Amendola improvvisamente quei 3 gradi di differenza rispetto alle stazioni vicine sono stati abbastanza per decretarlo un valore impossibile in modo quasi unanime da tutto il forum. Ma questa volta invece è accettabile. Ok. Da principiante non mi resta che annuire sommessamente e prendere nota.
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 10 dicembre 1991

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •