Sul perchè piazzino la stazione a 3 metri dalla vegetazione, non lo so; considera, inoltre, che i fichi d'india, senza l'opportuna potatura, nel giro di qualche anno avvolgeranno la stazione. Le regole impongono che nel giro di 10 m non vi sia alcuno ostacolo. La barriera vegetativa, che nel caso in esame è molto importante, provoca di giorno una bolla di calore (soprattutto in giornate molto calde) attorno alla stazione che, in caso di assenza di vento, invade il termometro e provoca la sovrastima della temperatura. Più lungo è il periodo di calma di vento più aumenta la sovrastima. Non trascurabili nella sovrastima, inoltre, sono le fondazioni in calcestruzzo dei pali della stazione (come si vede in foto) che diventano a loro volta sorgenti di calore. Quando la ventilazione è sostenuta, invece, l'effetto sovrastima si riduce di molto o addirittura si annulla. Ecco perchè è importante che le stazioni abbiano un sistema di ventilazione autonomo.
Segnalibri