Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
Sul perchè piazzino la stazione a 3 metri dalla vegetazione, non lo so; considera, inoltre, che i fichi d'india, senza l'opportuna potatura, nel giro di qualche anno avvolgeranno la stazione. Le regole impongono che nel giro di 10 m non vi sia alcuno ostacolo. La barriera vegetativa, che nel caso in esame è molto importante, provoca di giorno una bolla di calore (soprattutto in giornate molto calde) attorno alla stazione che, in caso di assenza di vento, invade il termometro e provoca la sovrastima della temperatura. Più lungo è il periodo di calma di vento più aumenta la sovrastima. Non trascurabili nella sovrastima, inoltre, sono le fondazioni in calcestruzzo dei pali della stazione (come si vede in foto) che diventano a loro volta sorgenti di calore. Quando la ventilazione è sostenuta, invece, l'effetto sovrastima si riduce di molto o addirittura si annulla. Ecco perchè è importante che le stazioni abbiano un sistema di ventilazione autonomo.
Non vorrei darti una delusione (l'ho avuta anche io) ma le regole WMO dicono diversamente, ci sono regole solamente per gli ostacoli o costruzioni artificiali, per la roba naturale basta che non faccia ombra, a quanto pare.
Io ho scaricato da qui il capitolo che riguarda le temperature perché dal sito WMO è scaduto il certificato SSL e il browser mi blocca la pagina.

2.1 GeneralSensors situated inside a screen should be mounted at a height determined by the meteorological service (within 1.25 to 2 m as indicated in the WMO Guide to Meteorological Instruments and Methods of Observation (WMO-No. 8)). The height should never be less than 1.25 m. The respect of the higher limit is less stringent, as the temperature gradient versus height is decreasing with height. For example, the difference in temperature for sensors located between 1.5 and 2 m is less than 0.2 °C.The main discrepancies are caused by unnatural surfaces and shadinga) Obstacles around the screen influence the irradiative balance of the screen. A screen close to a vertical obstacle may be shaded from the solar radiation or “protected” against the night radiative cooling of the air, by receiving the warmer infrared radiation from this obstacle or influenced by reflected radiation;(b) Neighbouring artificial surfaces may heat the air and should be avoided. The extent of their influence depends on the wind conditions, as wind affects the extent of air exchange. Unnatural or artificial surfaces to take into account are heat sources, reflective surfaces (for example buildings, concrete surfaces, car parks) and water or moisture sources (for example, ponds, lakes, irrigated areas).Shading by nearby obstacles should be avoided. Shading due to natural relief is not taken into account for the classification (see above).The indicated vegetation growth height represents the height of the vegetation maintained in a “routine” manner. A distinction is made between structural vegetation height (per type of vegetation present on the site) and height resulting from poor maintenance. Classification of the given site is therefore made on the assumption of regular maintenance (unless such maintenance is not practicable)
Dopodiché elenca una serie di classi per le stazioni dalla 1 alla 5.
PEr la classe 1
Class 1(a) Flat, horizontal land, surrounded by an open space, slope less than ⅓ (19°);(b) Ground covered with natural and low vegetation (< 10 cm) representative of the region;(c) Measurement point situatedi) At more than 100 m from heat sources or reflective surfaces (buildings, concrete surfaces, car parks, etc.);(ii) At more than 100 m from an expanse of water (unless significant of the region);(iii) Away from all projected shade when the sun is higher than 5°
Sembrerebbe che i fichi d'india vadano bene. Io personalmente lo toglierei.