Pagina 132 di 260 PrimaPrima ... 3282122130131132133134142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 2596
  1. #1311
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    LAM su diversi GM propongono più convezione domani sera e dopodomani sera in area alpina.

    Curiosa l'alluvione-lampo di Bardonecchia stanotte, significativa.

    Appena questa HP cederà in quota, le celle temporalesche saranno così sature d'acqua che non mancheranno danni!


    pcp12h.z1.5.png

    Da isolate cellette poco durature in Val di Susa, alla Valbelluna domani sera saranno presenti diversi temporali.
    Speriamo riescano ad interessare bene anche i nostri fondovalle.
    Finora l'ondata di calore qui è calda di giorno e fresca le notti, con valori d'umidità diurni localmente sotto il 20%!

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Io continuo a ritenere che sarà un caldo non esagerato e che poi l'estate dopo il 20-22 subirà un duro attacco
    Guarda, spero tu abbia ragione....
    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    In effetti è strano in ottobre
    Ah no siamo in agosto
    Ah ma questo non l'avevano già bannato ripetutamente?

    Se gli girate il vostro IBAN vi paga il climatizzatore nuovo in casa l'utente qua.

  2. #1312
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Carso Dinarico, Slovenia (544mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,270
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Vale zero e cambiera`totalmente gia`tra 3 ore.
    Ma vedere una carta, che mostra la fine dell`estate in Andalusia, e nel frattempo +40 gradi in Germania e`una cosa che proprio ......



  3. #1313
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Comunque a me sembra che l'unica costante che ci sia in queste ultime stagioni diciamo da 10 a questa parte che l'unica costante che accomuna tutte le stagioni estive sia il caldo, che non si presenta con le stesse dinamiche e pattern ma sempre in modalità diversa, poi può succedere che localmente qualche località soffra di meno per questioni climatiche locali, l'unica anomalia se così la vogliamo chiamaresono stati questi primi 10 giorni di Agosto, adesso apprestiamo ad affrontare questo nuovo periodo sopramedia la vastità del campo di alta è impressionante è stato posticipato ma non credo possa essere evitato, vediamo quanto durerà e dove sarà più pesante

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #1314
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    LAM su diversi GM propongono più convezione domani sera e dopodomani sera in area alpina.

    Curiosa l'alluvione-lampo di Bardonecchia stanotte, significativa.

    Appena questa HP cederà in quota, le celle temporalesche saranno così sature d'acqua che non mancheranno danni!


    pcp12h.z1.5.png

    Da isolate cellette poco durature in Val di Susa, alla Valbelluna domani sera saranno presenti diversi temporali.
    Speriamo riescano ad interessare bene anche i nostri fondovalle.
    Finora l'ondata di calore qui è calda di giorno e fresca le notti, con valori d'umidità diurni localmente sotto il 20%!


    Guarda, spero tu abbia ragione....


    Ah ma questo non l'avevano già bannato ripetutamente?

    Se gli girate il vostro IBAN vi paga il climatizzatore nuovo in casa l'utente qua.
    Bannato per cosa? Tu offendi la gente, meglio che ti zittisci che vieni bannato da qualsiasi chat di Telegram

  5. #1315
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    855
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    MeteoSvizzera ha prolungato di 2 giorni x ora l'allerta canicola al sud delle Alpi e ora la colloca dal 13 al 21 sera; tenendo conto che siamo a metà agosto già una durata simile sarebbe al limite dell'eccezionale; una botta simile fino a fine luglio-inizio agosto sarebbe stata davvero pesante; adesso lo sarà un po meno x le zone a nord del Po; la rottura di ferragosto è ormai un lontano ricordo

  6. #1316
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,449
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Se non conosci il concetto di norma climatica (+15 decimo più decimo meno nella seconda metà del mese, e parlo della 91/20, non della 61/90) non è un problema degli altri.

    Ondata forte e duratura come raramente è capitato nella seconda metà di agosto 2003 a parte, anche negli ultimi caldi decenni. Lo dicono i dati e i fatti, il resto è fuffa.
    Nel 2003 però il meglio lo diede nella prima parte del mese (tolti proprio i primi due giorni che uscivamo dal break di fine luglio), nella seconda parte andò in calando, seppur continuando il caldo (già dal 14/15 però ci fu un primo scalino al ribasso, qui per esempio si passò da stare fissi over 38°C a 33°C/35°C).
    Mesi come questo con crescendo nella seconda metà sono 2009, 2011 (marcato, anzi marcatissimo pensando pure alla seconda metà di luglio d'altri tempi) e 2012 (meno evidente perché già era parecchio caldo praticamente da metà giugno quasi senza soluzione di continuità).
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  7. #1317
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Screenshot_20230814_150752_edit_160356639985701.jpg
    E comunque run 06 di Gfs che non è nemmeno estremo rispetto alla media. Gem e Icon sono ancora i più clementi. Direi che la situazione non sia ancora ben inquadrata. Ovviamente avremo l'Anticiclone ma l'entità dell'ondata non è stata ancora ben inquadrata dai modelli. Direi che in base al run serale di Ecm potremo capire qualcosa in più

  8. #1318
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Quanta armonia sul forum, ultimamente.
    Estasiato...

  9. #1319
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Geopotenziali molto alti al nord Italia.
    Le isoterme non sembrano terribili ma non conosco il clima del nord.
    Al sud sarebbero "niente di che".
    Ma al nord sicuramente picchierà forte.
    Scusa, fai apposta ??...una 20 a 850 fin sulla Baviera e tu "non conosci il clima del nord"??...dai Vs.

  10. #1320
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non oltre una +21/+22 al nord, per fortuna.
    Sicuramente si soffrirà ma potete escludere, secondo me, valori insopportabili.
    Non sto dicendo che si starà bene.
    Certo, con quei GPT...
    Veramente pesanti...
    Ah ma ...vabbè......con una 21/22° peraltro di seguito a una 17/19°, qua in padana si fanno i 37/38° ...nulla di che??Nilla di insopportabile??...il termine di paragone adesso sono i 45/47°?...ah beh.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •