intanto penso ci possiamo già iniziare a preparare a questa
GFSOPEU06_198_2.png
GEMOPEU00_228_2.png
ecmwf leggermente più moderato
tuttavia quest'ultimo pannello di ecmwf non mi piace proprio
ECMOPEU00_240_1.png
Ho fatto un pò di pulizia, da adesso il pugno di ferro visto che SISTEMATICAMENTE vengono ignorati tutti i richiami.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Dove si firma per l'ultimo pannello di GFS06?![]()
Ecco cosa servirebbe ...peccato sia lontanissima
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
Sarebbe un potente break instabile
Si ma è inutile se la """ rinfrescata""" si limita a durare tre giorni in buona parte d'Italia.
Mi potrai rispondere che si potrebbe comunque tornare su temperature più vicine alle medie... Sembra vero, ma di fatto non ci sarà una reale pausa. Pretendere un periodo tranquillo più lungo in questo periodo è utopia? Forse, ma dopo non averne avuto per tutto luglio non è uno scherzo proseguire a oltranza.
Il nord per fortuna avrà condizioni più normali in questi giorni, almeno.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Le valutazioni sono sempre personali.
Ciò che sarebbe utile
Poi ci sono le proiezioni
Screenshot_2023-07-21-15-38-15-930-edit_com.android.chrome.jpg
Screenshot_2023-07-21-15-38-49-705-edit_com.android.chrome.jpg
Ci sarà un discreto gap termico
Poi se sarà sufficiente non so'.
Di certo da condizioni estreme passeremo a condizioni più miti
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Che poi tutti quelli che parlano di rinfrescata continuano a guardare solo asetticamente quel che succede in quota e se gli parli di effetti al suolo manco ti considerano. Va bene non fissarsi sull'orticello ma viviamo al suolo non a 850 hPa o a 500 hPa o pure a 300 hPa, se fra inerzia dopo il passaggio di termiche abnormi e scarso ricambio d'aria al suolo ti ritrovi in Cambogia avoglia a dire "c'è la rinfrescata" (e la metto fra parentesi che la +18 o giù di lì un tempo era praticamente ondata di caldo e ora dobbiamo considerarla rinfrescata...).
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri