La media resta più orientale
Evidentemente spaghi apertissimi
Screenshot_2023-08-18-09-56-02-81_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Stamattina abbiamo diverse soluzioni nel mazzo in merito alla saccatura nord-atlantica vista per il weekend 26-27 Agosto: quella di ECMWF 00 è nettamente la peggiore e piuttosto preoccupante, per quanto il modello sia oggi addirittura più isolato di ieri sera rispetto alle sue ENS.
La soluzione ECMWF ENS è abbastanza vicina alle ICON e molto più orientale, anche se mi piacerebbe vedere lo spread tra gli spaghi appena usciranno.
GFS e GEM si pongono in una sorta di via di mezzo, con una saccatura che dapprima affonderebbe a W ma che però traslerebbe comunque con una discreta velocità, e difatti per Domenica 27 tutto il centro-nord sarebbe libero dalla +15.
Mi va bene tutto purchè non sia ECMWF 00 la soluzione vincente.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma poi ci sta la legge di Murphy...
Che sommata alla sentenza del cardo selvatico... @Pelleco ma lo vuoi spiegare tu ai tuoi amici dennorditalia come funziona?![]()
Brutto ecmwf, cut off occidentale e nessun fenomeno
Meglio gfs06
Se dovesse andare in questo modo, anche se è ancora presto per avere certezze, sarebbe una situazione foriera di possibili forti disagi da maltempo in alcune aree tenendo anche presente che si verrà da alcuni giorni di caldo abbastanza intenso.
Vedremo con il passare dei giorni.
Ciao papà...
A oggi sono a 23,6° di media contro una 71/2000 di 22,8°: ipotizzando che nei prossimi 7 giorni probabilmente si guadagnerà circa 1°C medio che potrebbe venir limato quasi del tutto con gli ultimi 6 giorni del mese, chiudere a 23,4°/ 23,6° di media sarebbe l'agosto meno caldo degli ultimi 10 anni unitamente al 2016 e al 2021
Segnalibri