Ma con un poco di convezione fortunata che ci lava venerdì sera e con l'irraggiamento calante e con la fortuna MAI-VISTA quassù per la meteo, potremmo evitare di star sopra i 36°C famelici.
No, in realtà ho sbagliato a digitare nel tastierino numerico: era un 37°C non un 34°C quel che intendevo scrivere mannaggialamad....
Gfs ad ogni run cerca di far peggio del precedente.
Ma non hai apprezzato la mia “rima baciata”?![]()
Guarda…mi vien da piangere, non riesco nemmeno a cogliere in pieno la tua ironia da risponderti con il giusto sarcasmo…d’altra parte la dinamica atmosferica è la più penalizzante per noi e pure per molti settori tirrenici e, al momento, non riesco a vedere un cambio di passo (prima della fine del mese) che non sia rappresentato da deboli infiltrazioni di aria umida in quota, buoni solo per l’arco alpino e per accentuare l’afa padano-veneta.
Ho comunque prenotato un attico a Pojanella per sfruttare il primo sbuffo da SW.![]()
vedere indicate da MeteoSvizzera massime di 35 gradi nel prossimo weekend è davvero tanta roba; ondata tostissima in qualunque modo poi si risolva
Lo dicevo..per me ci scapperanno dei record. Il nw vivrà un incubo
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
In realtà visto da un'ottica generale oltre le 168 sarebbe pure migliorato sia rispetto allo 00 sia rispetto al 18 e al 12 di ieri, mentre nel medio-breve e nel breve termine siamo sempre lì (forse un filino meglio dello 00 di stamani)... parliamo di un range (>144 ore) del tutto inaffidabile ed è velleitario farci affidamento, qualunque cosa proponga.
GFS 06: grigliate sul cofano delle auto
Segnalibri