Pagina 96 di 260 PrimaPrima ... 46869495969798106146196 ... UltimaUltima
Risultati da 951 a 960 di 2596
  1. #951
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Sprea01 Visualizza Messaggio
    Sono d’accordo, per normalità non si intende una situazione che va bene o è sempre stata così, indica che è la norma attuale. Rispetto agli ultimi 10/20 anni quest’estate è stata nella norma delle precedenti?
    Va bene, ragioniamo nel modo da te proposto.

    È "normale" nel 2023 avere un'ondata di caldo con la +20 per 5/6 giorni alla luce di quanto avvenuto nelle estati precedenti? Abbastanza, un evento del genere nell'intera stagione estiva può capitare

    Sarebbe normale SE (è chiaro che è tutto da verificare, ma ad ora non si vede una possibile fine e quindi ragiono in maniera ipotetica) durasse due settimane? Assolutamente no, il fatto che si siano avuti alcuni mesi isolati in cui è capitato non lo rende normale, o almeno non ancora.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  2. #952
    Bava di vento L'avatar di Sprea01
    Data Registrazione
    13/07/23
    Località
    Bergamo San Vigilio
    Età
    23
    Messaggi
    107
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Va bene, ragioniamo nel modo da te proposto.

    È "normale" nel 2023 avere un'ondata di caldo con la +20 per 5/6 giorni alla luce di quanto avvenuto nelle estati precedenti? Abbastanza, un evento del genere nell'intera stagione estiva può capitare

    Sarebbe normale SE (è chiaro che è tutto da verificare, ma ad ora non si vede una possibile fine e quindi ragiono in maniera ipotetica) durasse due settimane? Assolutamente no, il fatto che si siano avuti alcuni mesi isolati in cui è capitato non lo rende normale, o almeno non ancora.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Ma certo 2/3 settimane di ondata di calore non sono normali, come non lo è la siccità nel nord Italia che prosegue (per fortuna non ovunque) dall’autunno 2021 o la grandine di 16 cm.
    Ho solo detto che le ondate di calore, la cui entità e completezza si vedrà solo quando sarà finita, ad agosto sono, purtroppo, diventate la norma

  3. #953
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    tutto normale

    Immagine



    ancora più normale

    segno - (azzurro) col lumicino.
    Penso che la cosa assurda per buona oarte del NW saranno DP stellari senza soluzione di continuità... anzi in accentuazione da martedi/mercoledì quando oltralpe inizieranno ad avere bei temporali di calore

  4. #954
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ma guarda che sono d'accordo con quanto dici, sul fatto che non può passare come normale una fase meteo del genere, purtroppo quando questi fasi si ripetono ogni anno sia nel mese di Luglio ed Agosto, sempre che non si verifichino anche in Giugno o Settembre come sempre più spesso accade, diventa statistica, anche per un breve periodo, poi come detto per me di normale non c'è nulla, ma non dall'ultimo lustro perlomeno da un ventennio.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Io insisto nel dire, dati alla mano , degli ultimi 12 anni, le prime 11 estati anni 2000 erano state quasi tutte entro un range di +1° dalla 71/2000 (escluse la 2003 e la 2009), alcune anche in media 71/2000 o con scarti trimestrali inferiori a +0,5°

  5. #955
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Penso che la cosa assurda per buona oarte del NW saranno DP stellari senza soluzione di continuità... anzi in accentuazione da martedi/mercoledì quando oltralpe inizieranno ad avere bei temporali di calore
    sono anche io della stessa idea. difatti le fasi che mi preoccupano di più sono quelle "dopo". inizialmente hai la risalita con contributo africano, quindi T anche più alte ma ur più contenuta. il problema è appunto il dopo, quando aumenta il contributo oceanico e i DP schizzano in alto.
    sarà il classico bagno turco padano. con la speranza che al primo sbuffo perturbato non faccia i soliti disastri di quest'anno...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #956
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    ora sono aggiornati, costante crescendo:




    la situazione peggiore per la PP è questa, la persistenza di valori medio-alti.
    non se la passa meglio nemmeno il centro:




    il sud resiste inizialmente con valori normali, poi anche lì pare crescere:

    Si vis pacem, para bellum.

  7. #957
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sono anche io della stessa idea. difatti le fasi che mi preoccupano di più sono quelle "dopo". inizialmente hai la risalita con contributo africano, quindi T anche più alte ma ur più contenuta. il problema è appunto il dopo, quando aumenta il contributo oceanico e i DP schizzano in alto.
    sarà il classico bagno turco padano. con la speranza che al primo sbuffo perturbato non faccia i soliti disastri di quest'anno...
    A fine agosto i disastri al primo sbuffo fresco e dopo una fase del genere, sono quasi certi. Il periodo dal 15 agosto al 15 settembre a mio personale parere è il più propenso a fenomeni temporaleschi violenti soprattutto al nord

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  8. #958
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    707
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Dopo aver sperimentato la +30 a 850 quando vediamo la media a 20 è quasi una gioia per i nostri occhi.
    Può darsi che venga anche ritoccata leggermente verso il basso giorno dopo giorno, non è la prima volta che accade.
    Non dico il contrario.
    Solo non mi tornavano i grafici perchè erano diversi da quelli che risultavano a me.

  9. #959
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Dopo aver sperimentato la +30 a 850 quando vediamo la media a 20 è quasi una gioia per i nostri occhi.
    Può darsi che venga anche ritoccata leggermente verso il basso giorno dopo giorno, non è la prima volta che accade.
    La +20 qui non fa più paura, ma nemmeno la +21. Almeno deve esserci la +23, anche con la +22 si sperimentano temperature umane e vivibili.

  10. #960
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Faccio notare che comunque l'ondata di caldo doveva iniziare domani secondo gli aggiornamenti modellistici di 4 giorni fa, mentre invece inizierà Sabato. Per la serie che i ritrattamenti avvengono solo con i peggioramenti.
    Significa nulla.
    In Puglia l'ondata di Luglio sarebbe dovuta iniziare il 6-7, e invece iniziò tra 11 e 12 con isoterme sopra la +20. Non per questo ciò che è venuto dopo è stato più leggero, nonostante la realtà sia stata migliore di quanto indicassero i modelli. Peccato che la realtà sia stata una media di 24,5° a 850 hPa per due settimane.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •