Gem e GFS e pure jma confermano tutto, per domenica; entrata franca. UKMO pare andare a ruota. Icon parrebbe andare a ruota.
Gli altri sono modelli di secondo piano....che metterebbero la fine del caldo al CN non prima di mercoledì prossimo...
.
Gem invece da lunedi vedrebbe la p.P con con una +8 a 850hPa![]()
Est shift totale da ieri.
Break estivo old school e minime ad una cifra in Valpadana/zone continentali dell`Appennino.
E`giunta l`ora che Reading segua
![]()
Il canadese è simile al run di ieri mattina con ottimo calo termico generalizzato in particolare da domenica.
L'unica nota un po' stonata è che la saccatura in ingresso tende a staccarsi di più dalla depressione con un maggiore rischio di cut off italico, cosa che comunque non si verifica.
Confronto con ieri mattina per le 20 di domenica:
C'è a mio modo di vedere comunque una evidente differenza nel nord atlantico in questo run e rispetto a ieri, ovvero un getto più debole soprattutto tra Islanda e Groenlandia.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Gfs torna ad est ma rimane sostanzialmente isolato
Media ens gfs che però addirittura migliora.
Al tempo stesso ukmo rimane orribile
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Decisamente meno peggio rispetto al run di ieri sera Ecmwf. Non si può certo dire allineato ai due modelli nordamericani, ma almeno ci evita lo schifo del 12 di ieri e Lunedì ci libererebbe dal male....
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri