se cutoffa così, mi preoccupa di più il lato tirrenico.
chiaro, con minimo basso e quelle correnti il cul de sac fa il pienone.
a me sta bene un po' di pioggia visto che il mese è fermo praticamente a 0, ma piuttosto che i disastri aspetto volentieri settembre per le piogge
di acqua ne ha fatta tantissima qui tra maggio e luglio (più di 400mm, forse quasi 500), mi va benissimo aspettare e mantenere intatte case, alberi, macchine e via discorrendo![]()
Si vis pacem, para bellum.
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Ma, con una dinamica così fine Agosto o settembre cambia poco, potrebbe cambiare se prima ci fosse un ricambio di aria e mari meno caldi, ma quando vieni da un periodo così caldo, e c'è un'ingresso del genere puoi solo augurarti che faccia pochi danni, vediamo un po le prox emissioni cosa ci dicono
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, aspettiamo i LAM sotto le 96h e se confermano sostanzialmente questo lento movimento della bassa pressione sarà certamente necessario allertarsi senza aspettare le allerte ufficiali a volte molto generiche.
Tra l'altro una parte di territorio è molto fragile, ricordo che un temporale di non lunga durata ma di fortissima intensità a dicembre scorso provocò più di un movimento franoso che per qualche ora ha isolato alcune abitazioni dalle mie parti.
Ciao papà...
Guardate quella fetta del basso Piemonte.
Vanno dalla +24 alla +7.
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri