Pagina 220 di 260 PrimaPrima ... 120170210218219220221222230 ... UltimaUltima
Risultati da 2,191 a 2,200 di 2596
  1. #2191
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Tirreno, ma anche NW in generale.

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Si, fase di ingresso/prefrontale molto pericolosa per nordovest e medio alto tirreno a seguire....il nordest pianeggiante tranne forse il friuli centro orientale, sarebbe ai margini.

  2. #2192
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Tirreno, ma anche NW in generale.

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    se cutoffa così, mi preoccupa di più il lato tirrenico.
    chiaro, con minimo basso e quelle correnti il cul de sac fa il pienone.
    a me sta bene un po' di pioggia visto che il mese è fermo praticamente a 0, ma piuttosto che i disastri aspetto volentieri settembre per le piogge
    di acqua ne ha fatta tantissima qui tra maggio e luglio (più di 400mm, forse quasi 500), mi va benissimo aspettare e mantenere intatte case, alberi, macchine e via discorrendo
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2193
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se cutoffa così, mi preoccupa di più il lato tirrenico.
    chiaro, con minimo basso e quelle correnti il cul de sac fa il pienone.
    a me sta bene un po' di pioggia visto che il mese è fermo praticamente a 0, ma piuttosto che i disastri aspetto volentieri settembre per le piogge
    di acqua ne ha fatta tantissima qui tra maggio e luglio (più di 400mm, forse quasi 500), mi va benissimo aspettare e mantenere intatte case, alberi, macchine e via discorrendo
    Te lo appoggio....in tutti i sensi!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  4. #2194
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Ma, con una dinamica così fine Agosto o settembre cambia poco, potrebbe cambiare se prima ci fosse un ricambio di aria e mari meno caldi, ma quando vieni da un periodo così caldo, e c'è un'ingresso del genere puoi solo augurarti che faccia pochi danni, vediamo un po le prox emissioni cosa ci dicono

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #2195
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    tra l'altro ICON, tra 0z e 6z è cattivissimo poiché molto lento nell'evolversi. si parte da qui:

    Immagine



    dopo di che si isolerebbe il cut off con minimo chiuso e molto poco mobile:

    Immagine


    Immagine


    Immagine



    Immagine



    son più di 48h di insistenza, anche senza TS importanti localmente può scaricare veramente tantissima acqua, considerando anche l'energia infinita del mare letteralmente bollente.

    speriamo in dinamiche più veloci...
    Sono d'accordo, aspettiamo i LAM sotto le 96h e se confermano sostanzialmente questo lento movimento della bassa pressione sarà certamente necessario allertarsi senza aspettare le allerte ufficiali a volte molto generiche.
    Tra l'altro una parte di territorio è molto fragile, ricordo che un temporale di non lunga durata ma di fortissima intensità a dicembre scorso provocò più di un movimento franoso che per qualche ora ha isolato alcune abitazioni dalle mie parti.
    Ciao papà...

  6. #2196
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Guardate quella fetta del basso Piemonte.

    Vanno dalla +24 alla +7.



  7. #2197
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se cutoffa così, mi preoccupa di più il lato tirrenico.
    chiaro, con minimo basso e quelle correnti il cul de sac fa il pienone.
    a me sta bene un po' di pioggia visto che il mese è fermo praticamente a 0, ma piuttosto che i disastri aspetto volentieri settembre per le piogge
    di acqua ne ha fatta tantissima qui tra maggio e luglio (più di 400mm, forse quasi 500), mi va benissimo aspettare e mantenere intatte case, alberi, macchine e via discorrendo
    Direi ben venga quel minimo basso e occidentale, visto che qui non piove praticamente da giugno. Luglio intorno ai 2-5mm, agosto 10-15mm, entrambe le volte in un micro evento di pochi minuti.
    Quindi direi per una volta ben vengano i minimi lenti nell'incedere.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #2198
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Cool Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Guardate quella fetta del basso Piemonte.

    Vanno dalla +24 alla +7.

    Immagine

    Immagine
    E se non piove così laggiù...boh... basta: detonate le Marittime e create un corridoio a 40m. s.l.m. da Camogli a Casale Monferrato

    Rimesta l'aria, bene anche d'inverno.

  9. #2199
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Mamma mia che schifo icon ...affondo fra Baleari e catalogna, poi rientro verso est...spazza calura ma piogge perlomeno qua , ben poche

  10. #2200
    Bava di vento L'avatar di Sprea01
    Data Registrazione
    13/07/23
    Località
    Bergamo San Vigilio
    Età
    23
    Messaggi
    107
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mamma mia che schifo icon ...affondo fra Baleari e catalogna, poi rientro verso est...spazza calura ma piogge perlomeno qua , ben poche
    Mi fa un po' sorridere come si definisca "schifo" un peggioramento come si deve, anche piuttosto democratico per ora, soprattutto a fronte di quello che stiamo vivendo in questi giorni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •