Pagina 30 di 260 PrimaPrima ... 2028293031324080130 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 2596
  1. #291
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Sul Ligure cambia eccome con le Libecciate, son proprio quelle che fan calare perché oltre a rimescolare superficialmente spingono pure acqua più fresca dal Golfo del Leone. Perfino ieri sotto la +25 è riuscito a scendere a 27°C con il Libeccio dopo giorni a 28°C/29°C.
    Si ma ragioniamo sempre su scala nazionale, il maestrale è quello che all"80% raffredda il mediterraneo ecricambia l'aria, il libeccio porta con se aria calda umida e passa sopra il mare bollente, ci sarà una differenza con il maestrale che viene dal N/A

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #292
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Si ma ragioniamo sempre su scala nazionale, il maestrale è quello che all"80% raffredda il mediterraneo ecricambia l'aria, il libeccio porta con se aria calda umida e passa sopra il mare bollente, ci sarà una differenza con il maestrale che viene dal N/A

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    È presto
    C'è agosto davanti.
    Difficilmente prima di fine agosto/inizio settembre si hanno maestrale serie e vaste.
    L'importante è che stemperi entro inizio settembre

  3. #293
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Persino lo Ionio, il che è allucinante. Sono più caldi dei mari tropicali ed equatoriali.
    Ieri ho fatto la battuta ironica che le Maldive del Salento ora possono vantare davvero quest'appellativo.
    Golfo del Messico e Caraibi pure esplosi quest'anno.
    Al largo delle Keys in Florida a metà mese erano arrivati a 36.1°C, 97°F, con un'anomalia di +10° rispetto al periodo. La stagione degli uragani finirà a gennaio quest'anno

  4. #294
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    È presto
    C'è agosto davanti.
    Difficilmente prima di fine agosto/inizio settembre si hanno maestrale serie e vaste.
    L'importante è che stemperi entro inizio settembre
    Non è detto le ha fatte anche in luglio, certo con questa sinottica assolutamente no!

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #295
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    guardavo il 6z, e c'è un possibile altro passaggio tra sabato e domenica:

    Immagine


    con JS, meno violento, sulla PP:

    Immagine



    Immagine



    e aria fresca oltralpe pronta a scavalcare:

    Immagine


    notare, ancora una volta, il gran caldo più a sud.
    chiaramente sarebbe moooolto meno intenso di quello appena passato, però potrebbe farne un'altra, più canonica si spera.
    vediamo se ci sono conferme e gli altri GM, per il momento ECM è diverso significativamente e ci sta, 120h per queste sottigliezze non sono poche.
    Screenshot_20230725_223047_edit_542903480835241.jpg
    Gfs vede questo per domenica sera ... . Ovviamente carta con validità zero ma a questo punto sembra probabile un altro passaggio temporalesco al Nord nel weekend

  6. #296
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Golfo del Messico e Caraibi pure esplosi quest'anno.
    Al largo delle Keys in Florida a metà mese erano arrivati a 36.1°C, 97°F, con un'anomalia di +10° rispetto al periodo. La stagione degli uragani finirà a gennaio quest'anno
    Usa: nuovo record della temperatura dell'''acqua in Florida, superati i 38 gradi

    38.3°C 100,94°F.
    Ho controllato i dati 101°F 38,4°C
    Screenshot 2023-07-25 234607.jpg

  7. #297
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Breve parentesi nel fine settimana e poi normalità
    Non si chiede nulla di speciale, solo di respirare
    Screenshot_2023-07-26-08-20-53-41_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  8. #298
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Breve parentesi nel fine settimana e poi normalità
    Non si chiede nulla di speciale, solo di respirare
    Screenshot_2023-07-26-08-20-53-41_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    Il "long - long" dei modelli non è bello.

  9. #299
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,328
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Qui non potrei chiedere spaghi migliori considerando il periodo. Mai come quest’anno ho desiderato la fine di questa stagione immonda, gli ultimi 15 giorni sono stati disastrosi da nord a sud, per effetti diversi ma per cause uguali.




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #300
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Melius Visualizza Messaggio
    Il "long - long" dei modelli non è bello.
    Immagine
    Diamine però, contestualizziamo, altrimenti certi interventi fanno solo l'effetto di "trollate", si spera involontarie. Metto volutamente gli spaghi di Roma per capire di che si parla e dell'attendibilità a 336 ore.

    ens_image.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •