Si ma ragioniamo sempre su scala nazionale, il maestrale è quello che all"80% raffredda il mediterraneo ecricambia l'aria, il libeccio porta con se aria calda umida e passa sopra il mare bollente, ci sarà una differenza con il maestrale che viene dal N/A
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Screenshot_20230725_223047_edit_542903480835241.jpg
Gfs vede questo per domenica sera ... . Ovviamente carta con validità zero ma a questo punto sembra probabile un altro passaggio temporalesco al Nord nel weekend
Usa: nuovo record della temperatura dell'''acqua in Florida, superati i 38 gradi
38.3°C 100,94°F.
Ho controllato i dati 101°F 38,4°C
Screenshot 2023-07-25 234607.jpg
Breve parentesi nel fine settimana e poi normalità
Non si chiede nulla di speciale, solo di respirare
Screenshot_2023-07-26-08-20-53-41_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Qui non potrei chiedere spaghi migliori considerando il periodo. Mai come quest’anno ho desiderato la fine di questa stagione immonda, gli ultimi 15 giorni sono stati disastrosi da nord a sud, per effetti diversi ma per cause uguali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diamine però, contestualizziamo, altrimenti certi interventi fanno solo l'effetto di "trollate", si spera involontarie. Metto volutamente gli spaghi di Roma per capire di che si parla e dell'attendibilità a 336 ore.
ens_image.png
Segnalibri